#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 22:43
11.3 C
Napoli
Superenalotto, estrazione dell’8 aprile 2025: nessun “6”, jackpot vola a...
illycaffè Rivoluziona l’Esperienza del Caffè con X-Caps alla Milano Design...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8...
San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco...
La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la...
Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato
Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino
Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno...
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Dolly Casino: Scopri come Registrarti e Accedere | CasinoStrider.it 
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...

Coronavirus: frenano nuovi casi in Italia, anche in Lombardia: nessun decesso in 8 regioni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Coronavirus: frenano nuovi casi in Italia, anche in Lombardia: nessun decesso in 8 regioni. Sono 234.801 i casi totali di coronavirus in Italia, con un aumento di 270 nuovi contagi nelle ultime 24 ore (ieri erano stati 518): 142 (il 52%) sono stati rilevati in Lombardia mentre in cinque regioni (Campania, Umbria, Calabria, Molise e Basilicata) non si e’ registrato alcun nuovo caso.

Secondo i dati dell’ultimo bollettino della protezione civile, gli attualmente positivi sono 35.877, con un decremento di 1.099 rispetto a ieri, i guariti 165.078 (+1.297); con le 72 vittime di oggi (ieri erano state 85) il totale sale a 33.846. In 8 regioni non si sono avuti decessi (Trentino Alto Adige, Sicilia, Friuli Venezia Giulia, Umbria, Sardegna, Calabria, Molise e Basilicata). Diminuisce la pressione sulle strutture ospedaliere: i ricoverati in terapia intensiva sono 293 (-23), i ricoverati con sintomi 5.002 (-299) e i pazienti in isolamento domiciliare 30.582 (-777). Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 72.485 tamponi per un totale di 4.187.057 (un positivo ogni 268). 

Nel dettaglio – secondo i dati diffusi dalla Protezione Civile – gli attualmente positivi sono 19.499 in Lombardia (-354), 4.167 in Piemonte (-202), 2.416 in Emilia-Romagna (-96), 1.164 in Veneto (-65), 785 in Toscana (-72), 245 in Liguria (+1), 2.697 nel Lazio (-13), 1.195 nelle Marche (-98), 738 in Campania (-36), 758 in Puglia (-88), 104 nella Provincia autonoma di Trento (-19), 866 in Sicilia (-6), 161 in Friuli Venezia Giulia (-19), 653 in Abruzzo (-17), 100 nella Provincia autonoma di Bolzano (-1), 28 in Umbria (-1), 60 in Sardegna (-7), 12 in Valle d’Aosta (+2), 91 in Calabria (-6), 121 in Molise (-1), 17 in Basilicata (-1). Quanto alle vittime, sono in Lombardia 16.249 (+27), Piemonte 3.934 (+7), Emilia-Romagna 4.171 (+4), Veneto 1.949 (+11), Toscana 1.068 (+5), Liguria 1.492 (+6), Lazio 758 (+4), Marche 991 (+2), Campania 426 (+1), Puglia 522 (+1), Provincia autonoma di Trento 464 (+0), Sicilia 276 (+0), Friuli Venezia Giulia 338 (+0), Abruzzo 418 (+3), Provincia autonoma di Bolzano 292 (+0), Umbria 76 (+0), Sardegna 131 (+0), Valle d’Aosta 144 (+1), Calabria 97 (+0), Molise 23 (+0), Basilicata 27 (+0). I tamponi per il coronavirus sono finora 4.187.057, in aumento di 72.485 rispetto a ieri. I casi testati sono finora 2.599.294.


Articolo pubblicato il giorno 6 Giugno 2020 - 18:09



ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento