Coronavirus, il Tocilizumab ha ridotto la mortalità del 22 per cento. Lo ha detto Paolo Ascierto, direttore dell’Unita’ Melanoma, Immunoterapia oncologica e Terapie innovative dell’Istituto nazionale tumori Irccs Fondazione Pascale di Napoli, in audizione in commissione Affari sociali della Camera sulla sperimentazione con plasma per pazienti Covid-19.
“Il Tocilizumab è molto conosciuto tra gli ematologi – ha spiegato -. All’inizio della pandemia abbiamo contattato alcuni colleghi cinesi, ci hanno detto che l’avevano sperimentato su venti persone e che stava dando risultati positivi. Abbiamo quindi riunito una task force di infettivologi e abbiamo deciso di utilizzarlo sui pazienti con distress respiratorio anche nel nostro Istituto. I primi trattamenti con Tocilizumab hanno dato un risultato importante perciò abbiamo avviato uno studio clinico che si è concluso in 10 giorni. Per essere efficace avrebbe dovuto ridurre il tasso di mortalità del 10 per cento. Lo ha ridotto del 22 per cento”.
Se ami il cibo e desideri esplorare Napoli attraverso i suoi sapori autentici, il Tour… Leggi tutto
Il vestito è pronto, lo stemma pure, ma la bocca resta cucita. Perché a Napoli,… Leggi tutto
Una giovane ricercatrice ha fatto scalpore vincendo il prestigioso Premio Ornella Vittorioso, assegnato per una… Leggi tutto
Un’intera mattinata tra sabbia e plastica per imparare a rispettare il mare e diventare cittadini… Leggi tutto
La febbre azzurra non si ferma mai. Per la sfida di sabato tra Lecce e… Leggi tutto
Pompei si infiamma di note e melodia con gli ultimi due concerti della VII Stagione… Leggi tutto