Flash News

Coronavirus: anche dall’ospedale di Reggio Calabria, incoraggianti studi sulla ‘cura Ascierto’

Condivid

Coronavirus: anche dall’ospedale di Reggio Calabria, incoraggianti studi sulla ‘cura Ascierto’

I risultati dello studio clinico Tocivid-19 sull’efficacia del Tocilizumab nel trattamento dei pazienti Covid-19, “sebbene si attenda di raccogliere ulteriori dati ed analizzare piu’ approfonditamente gli attuali, sembrano essere promettenti”.

E’ quanto si legge in una nota del Grande ospedale metropolitano di Reggio Calabria la cui Unita’ operativa di Anestesia e rianimazione, gia’ nella fase iniziale della pandemia, e’ stata individuata quale centro satellite nello studio clinico. “Si tratta – prosegue la nota – di uno ‘Studio multicentrico’, a livello nazionale, sull’efficacia e la sicurezza di Tocilizumab nel trattamento di pazienti affetti da polmonite da Covid-19, promosso dall’Unita’ di Sperimentazioni Cliniche dell’Istituto Nazionale Tumori IRCCS – Fondazione ‘Pascale’ di Napoli, con l’obiettivo di raccolta dei dati relativi all’impiego del farmaco Tocilizumab somministrato per via endovenosa nei pazienti affetti dal virus SARS-CoV-2”.

Il Tocilizumab, e’ scritto nella nota, “e’ un farmaco immunosoppressore, studiato soprattutto per il trattamento dell’artrite reumatoide e dell’artrite idiopatica giovanile sistemica, ed e’ oggetto di sperimentazione in Italia nonche’ in Cina come potenziale cura contro il virus SARS-CoV-2. Alla luce di questo, l’Uoc di Anestesia e Rianimazione, gia’ il 18 marzo, in piena emergenza pandemica, ha arruolato il primo paziente ai fini della sperimentazione. L’impiego off-label del farmaco ha ottenuto l’autorizzazione da parte dal Comitato Etico dell’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive ‘Lazzaro Spallanzani’ di Roma, secondo quanto stabilito dalla circolare AIFA sulle procedure semplificate per gli studi dell’emergenza da CoViD-19. Lo Studio Clinico TOCIVID-19 si compone di una Fase II e una coorte osservazionale, entrambi conclusi, e di una coorte retrospettiva, ancora in fase di reclutamento di nuovi casi”. “A livello locale – e’ scritto nella nota – il Comitato Etico-Sezione Area Sud-Regione Calabria ha da tempo autorizzato lo studio condotto dal Grande Ospedale Metropolitano, in collaborazione con il Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione dell’ Universita’ degli Studi di Roma TorVergata, dal titolo ‘Valutazione dei pazienti affetti da Covid 19’.

Le diverse Unita’ del Grande Ospedale Metropolitano (Radiologia, Neuroradiologia, Anestesia e Rianimazione, Malattie Infettive, Pneumologia, Oncologia) coinvolte nello studio, in una azione sinergica, si sono poste l’obbiettivo di individuare le correlazioni tra patologia e prognosi per i pazienti affetti da CoViD-19, di comprendere l’interazione farmacologica a seconda del fenotipo del paziente, e di valutare i quadri fenotipici emergenti attraverso gli esami strumentali, laboratoristici e genetici, eseguiti durante la degenza ed anche l’analisi retro-prospettica osservazionale di eventuali trattamenti off label autorizzati, ed eseguiti durante il percorso diagnostico terapeutico”.


Articolo pubblicato il giorno 4 Giugno 2020 - 19:05

Antonio Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Antonio Carlino

Ultime Notizie

Pomigliano d’Arco, lieto fine: ritrovata Francesca Troia

È stata ritrovata Francesca Troia, la giovane di Pomigliano d’Arco scomparsa da sabato scorso. A… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 21:30

Giugliano, istituite tre “zone rosse” dopo la rissa in piazza Gramsci

Giugliano  – Tre nuove "zone rosse" saranno attivate nel territorio comunale di Giugliano, una delle… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 21:20

Affari Tuoi speciale del 2 maggio, Stefano De Martino con tutti i suoi amici

Continua il successo inarrestabile di Affari Tuoi, il game show serale di Rai 1 che… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 21:01

Offese a un cronista: pm chiede 8 mesi per il boss Augusto La Torre

Il pubblico ministero della Procura di Ivrea ha chiesto otto mesi di reclusione per Augusto… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 20:32

Napoli, Amedeo Manzo nominato Amministratore unico di Napoli Holding

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha firmato il decreto con cui nomina Amedeo Manzo… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 20:21

Campi Flegrei, allarme CO2 nelle scuole: stanziati 500mila euro per impianti di ventilazione

Napoli - La Città Metropolitana di Napoli ha stanziato 500mila euro per l'installazione di impianti… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 20:14