#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Aprile 2025 - 15:49
20.3 C
Napoli
Salerno, tentato omicidio dopo lite in discoteca: in carcere due...
Mastella: “A Benevento serve la cardiochirurgia, è un’anomalia da sanare”
I boss Troncone e Frizziero chattavano con playstation per timore...
Lezioni Da Palco: Bufale – Un viaggio teatrale tra storia...
Operaio morto folgorato: il GIP restituisce gli atti al PM...
Napoli, locali comunali occupati abusivamente da oltre 20 anni: denunce...
Inchiesta Huawei: la procura belga disponibile a revocare l’arresto per...
Omicidio a Cesa, il fratello della vittima chiede giustizia: “quel...
Pic nic sostenibile: le 10 regole lanciate dal Museo del...
Nascono quattro Ecomusei in Campania: la presentazione a Scampia mercoledì...
Annunciata la Cinquina del Premio Strega Europeo 2025
Camorra, il baby boss Antonio Geatano in ospedale prima di...
Crytical: il nuovo singolo Fight Club da venerdì 18 aprile
Abodi non fa sconti: “Via dalla Nazionale chi scommette, la...
Corsa scudetto: tra Inter e Napoli duello di fuoco. Le...
Furioso per il cellulare perso, spacca tutto a colpi di...
Violenza sui genitori, rifiuta il braccialetto elettronico: 24enne finisce in...
Napoli-Empoli, controlli al Maradona: stangata a parcheggiatori, abusivi e venditori...
Deborah De Luca infiamma l’Arenile di Bagnoli con il suo...
Il Nuovo Podcast di RaiPlay Sound: Così parlò Luciano De...
Agro Aversano, scacco al mercato del falso: la GdF scopre...
La Croce dei Cariati, eretta nel 1836 contro il colera,...
Napoli, confisca da un milione di euro a società farmaceutica
La prossima eruzione potrebbe essere devastante : il mondo non...
I migliori consigli di Nail Art per delle unghie primaverili...
Napoli, si finge detenuto ai domiciliari per evitare lo sfratto:...
Camorra, il clan Frizziero pagava funerali degli affiliati uccisi. TUTTI...
Napoli, spediva “articoli per la casa” in tutta Italia ma...
Napoli, i musicisti di strada protestano contro i limiti di...
Camorra, agente penitenziario corrotto aiutava il clan Troncone in carcere

Coronavirus: anche dall’ospedale di Reggio Calabria, incoraggianti studi sulla ‘cura Ascierto’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Coronavirus: anche dall’ospedale di Reggio Calabria, incoraggianti studi sulla ‘cura Ascierto’

I risultati dello studio clinico Tocivid-19 sull’efficacia del Tocilizumab nel trattamento dei pazienti Covid-19, “sebbene si attenda di raccogliere ulteriori dati ed analizzare piu’ approfonditamente gli attuali, sembrano essere promettenti”.

E’ quanto si legge in una nota del Grande ospedale metropolitano di Reggio Calabria la cui Unita’ operativa di Anestesia e rianimazione, gia’ nella fase iniziale della pandemia, e’ stata individuata quale centro satellite nello studio clinico. “Si tratta – prosegue la nota – di uno ‘Studio multicentrico’, a livello nazionale, sull’efficacia e la sicurezza di Tocilizumab nel trattamento di pazienti affetti da polmonite da Covid-19, promosso dall’Unita’ di Sperimentazioni Cliniche dell’Istituto Nazionale Tumori IRCCS – Fondazione ‘Pascale’ di Napoli, con l’obiettivo di raccolta dei dati relativi all’impiego del farmaco Tocilizumab somministrato per via endovenosa nei pazienti affetti dal virus SARS-CoV-2”.

Il Tocilizumab, e’ scritto nella nota, “e’ un farmaco immunosoppressore, studiato soprattutto per il trattamento dell’artrite reumatoide e dell’artrite idiopatica giovanile sistemica, ed e’ oggetto di sperimentazione in Italia nonche’ in Cina come potenziale cura contro il virus SARS-CoV-2. Alla luce di questo, l’Uoc di Anestesia e Rianimazione, gia’ il 18 marzo, in piena emergenza pandemica, ha arruolato il primo paziente ai fini della sperimentazione. L’impiego off-label del farmaco ha ottenuto l’autorizzazione da parte dal Comitato Etico dell’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive ‘Lazzaro Spallanzani’ di Roma, secondo quanto stabilito dalla circolare AIFA sulle procedure semplificate per gli studi dell’emergenza da CoViD-19. Lo Studio Clinico TOCIVID-19 si compone di una Fase II e una coorte osservazionale, entrambi conclusi, e di una coorte retrospettiva, ancora in fase di reclutamento di nuovi casi”. “A livello locale – e’ scritto nella nota – il Comitato Etico-Sezione Area Sud-Regione Calabria ha da tempo autorizzato lo studio condotto dal Grande Ospedale Metropolitano, in collaborazione con il Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione dell’ Universita’ degli Studi di Roma TorVergata, dal titolo ‘Valutazione dei pazienti affetti da Covid 19’.

Le diverse Unita’ del Grande Ospedale Metropolitano (Radiologia, Neuroradiologia, Anestesia e Rianimazione, Malattie Infettive, Pneumologia, Oncologia) coinvolte nello studio, in una azione sinergica, si sono poste l’obbiettivo di individuare le correlazioni tra patologia e prognosi per i pazienti affetti da CoViD-19, di comprendere l’interazione farmacologica a seconda del fenotipo del paziente, e di valutare i quadri fenotipici emergenti attraverso gli esami strumentali, laboratoristici e genetici, eseguiti durante la degenza ed anche l’analisi retro-prospettica osservazionale di eventuali trattamenti off label autorizzati, ed eseguiti durante il percorso diagnostico terapeutico”.


Articolo pubblicato il giorno 4 Giugno 2020 - 19:05



ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento