#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Febbraio 2025 - 22:19
10.5 C
Napoli

Completato il Cavalcavia di Pompei Scavi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Completato il Cavalcavia di Pompei Scavi. Cominciano le prove per l’ area pedonale più grande della Campania.

PUBBLICITA

A Pompei in questi giorni partiranno i preparativi per la inaugurazione del Cavalcavia di Via Masseria Curato. Il fatto in sé non dice molto alle orecchie del lettore perché la vecchia strada non ha mai contato molto nella toponomastica e nella vita della Città nuova; salvo il momento in cui alcuni anni fa la vecchia Masseria fu al centro di polemiche per alcuni lavori abusivi che vi si stavano eseguendo. In verità nemmeno il cavalcavia appare significativo a prima vista. Sicuramente troppo angusta la sua carreggiata, sicuramente insufficiente per costituire una circumvallazione del Miglio d’oro degli Scavi Pompeiani. Miglio d’oro. Così ci piace denominare la via Plinio del tratto pompeiano, da Croce di Paselle, a Piazza Porta Marina, all’innesto nella Via Roma, fino in centro Città e fino al Campanile del Santuario Mariano.

La stessa via, nel tratto torrese dopo Croce di Paselle, si chiama infatti anch’essa Via Plinio, in onore di Plinio il Vecchio, la vittima più illustre della eruzione vesuviana del 79 d. C. detta appunto poi Eruzione Pliniana. Ma presto questo tratto presto sarà una estensione del Miglio d’oro pompeiano – almeno così sperano i Torresi – per il traino economico che sarà innescato dal megacentro commerciale Maximall Pompeii. Noi ci auspichiamo che sia davvero così, anche se nutriamo qualche dubbio. Ma in tempi di crisi economica da Corona Virus è lecito – e soprattutto confortante – sperare nel meglio. Atre cose positive bollono nella pentola del Comune di Pompei, ora affidato al Commissario Prefettizio Santi Giuffré, che sa di poter contare sul giovane ed efficiente suo braccio destro tecnico, l’Architetto Gianfranco Marino che dirige il Settore lavori Pubblici. Quali iniziative? si domanderà a questo punto il Lettore.

Ebbene, si tratta del Progetto di riqualificazione della Stazione di Villa dei Misteri che si innesta nel più vasto Progetto di riqualificazione di Via Plinio, compresa la realizzazione del mini Hub, cioè il Progetto di riqualificazione della Stazioncina Borbonica che tornerà al proprio antico ruolo di Stazione Ferroviaria degli Scavi di Pompei. Le tante polemiche precipitate sull’Hub come originariamente previsto – cioè un vero Hub turistico – hanno nociuto al progetto al finanziamento relativo. Qualche idiota sarà contento. Ma va così.

Intanto però è stato fatto salvo il principio di realizzare comunque una nuova Stazione, riabilitando una antica e storica fermata della tratta ferroviaria borbonica Napoli-Portici, poi diventata Napoli-Salerno e poi ancora Napoli-Reggio Calabria. Anche il comprensorio vesuviano potrà ovviamente godere del vantaggio di poter andare a Roma, e viceversa, senza necessariamente raggiungere prima la Stazione di Napoli Centrale.

Dalla sistemazione di Via Plinio partirà il progetto ambizioso della pedonalizzazione del Centro Città di Pompei, attraverso la realizzazione di un nuovo cavalcaferrovia a valle del capannone industriale ex GS, oggi Carrefour, presto Conad. E’ chiaro che questo secondo cavalcavia è il risultato delle presa d’atto delle errata previsione dimensionale del primo cavalcavia. Ma a caval donato non si guarda in bocca, visto che i finanziamenti pubblici previsti non peseranno sul Comune di Pompei ma sui fondi nazionali ed europei di Ministero Trasporti e Ministero beni Culturali e delle aziende e società collegate nella Buffer Zone del Piano di Gestione Unesco. Il lettore ci perdonerà qualche imprecisione di cronaca, ma su questi interventi noi torneremo certamente.

Intanto Pompei si dovrà abituare alla idea di ottenere l’area pedonalizzata più vasta della Campania, considerato il fatto che essa da Via Villa dei Misteri arriverà fino al primo tratto della via Lepanto per circa due chilometri lineari. Intanto il Progetto EAV con i sottopassi previsti libererà dalla morsa del traffico quotidiano l’intera via Lepanto. I lavori del Progetto EAV cominceranno presto – prima di quanto si possa pensare – perché i saggi archeologici finora eseguiti con carotaggi nel sottosuolo sono stati favorevoli e l’intero Progetto EAV ha ottenuto anche la Validazione a norma di Legge. Queste sono notizie che faranno star male qualche altro idiota. Ma starà meglio la Città di Pompei. E scusate se è poco.

Federico L. I. Federico


Articolo pubblicato il giorno 6 Giugno 2020 - 08:48


Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia
Napoli, 69enne investito e ucciso

Pubblicato il: 14/02/2025 22:19

Categoria: Cronaca di Napoli, Miano, Quartieri Napoli, Ultime Notizie

Napoli – Tragedia nel quartiere di Miano, dove un uomo di 69 anni è stato investito e ucciso da un'auto...

Continua a leggere
superenalotto, 14 febbraio 2025

Pubblicato il: 14/02/2025 21:17

Categoria: Lotto e SuperEnalotto, Ultime Notizie

Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi. Sono stati, invece centrati due '5' che vincono 65.913,21 euro ciascuno....

Continua a leggere
Sarno-CarabinieriNOE

Pubblicato il: 14/02/2025 20:43

Categoria: Cronaca di Napoli, Area Vesuviana, Napoli e Provincia, Ultime Notizie

Due aziende del Vesuviano sono finite sotto inchiesta per violazioni ambientali. L'Edilfer di Torre Annunziata e la ditta Miranda di...

Continua a leggere
Estrazioni del lotto 14 febbraio 2025

Pubblicato il: 14/02/2025 20:34

Categoria: Lotto e SuperEnalotto, Ultime Notizie

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 14 febbraio: BARI 29 40 34 55 66 CAGLIARI 48 28 43 61 33 FIRENZE 21...

Continua a leggere
Lettera aperta dell'Orchestra del Teatro San Carlo per la nomina del Sovrintendente

Pubblicato il: 14/02/2025 20:28

Categoria: Attualità, Cronaca di Napoli, Flash News, Primo Piano, Ultime Notizie

Il coro del Teatro San Carlo di Napoli ha annunciato l'intenzione di avviare un'azione legale in risposta a dichiarazioni ritenute...

Continua a leggere

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento