Politica Campania

M5S, Ciarambino: “Investiremo nella formazione dei giovani artigiani per far crescere le nostre imprese”

Condivid

La proposta della candidata alla presidenza della Regione Campania nel corso di un incontro con i maestri presepiali di San Gregorio Armeno

“Le botteghe dei maestri presepiali di San Gregorio Armeno rappresentano un’eccellenza del Made in Campania da rilanciare e valorizzare in particolare in questo momento di crisi. Proponiamo da subito un contributo a fondo perduto per le spese fisse, l’inserimento di questo comparto nei beni immateriali dell’Unesco perché possano usufruire anche di fondi per la cultura e di un bonus per l’acquisto dell’artigianato made in Campania, al pari del bonus biciclette e del bonus turismo.

Inoltre in queste ore invierò una lettera al Presidente dell’Istituto del Commercio Estero, perché le nostre imprese artigiane possano beneficiare dei fondi per l’internazionalizzazione, e i presepi di San Gregorio Armeno insieme a tutte le eccellenze dell’artigianato campano possano arrivare in tutte le fiere e nei mercati esteri di tutto il mondo”. E’ quando ha dichiarato la candidata del Movimento 5 Stelle alla presidenza della Regione Campania Valeria Ciarambino dopo aver incontrato i maestri presepiali di San Gregorio Armeno, ai quali ha illustrato le proposte di programma per il rilancio dell’artigianato Made in Campania.

“Nelle oltre 70mila aziende artigiane presenti in Campania sono impiegati oltre 115mila addetti, questo vuol dire che nella nostra regione un lavoratore su dieci è impiegato in questo settore. Eppure finora la politica regionale non ha mai puntato su questo asset strategico e ricco di eccellenze da tutelare e rilanciare. Per questa ragione nel nostro programma proponiamo di investire le decine di milioni di euro che oggi spendiamo in formazione per far crescere i nostri giovani all’interno delle imprese artigianali. Vogliamo che questi soldi siano dati alle imprese per formare direttamente i nostri giovani, non solo perché non vadano disperse le conoscenze della tradizione artigianale, ma affinché si creino nel contempo, opportunità di lavoro. Nei prossimi giorni incontreremo le rappresentanze degli artigiani campani per costruire insieme a loro una mappa delle figure professionali di cui c’è esigenza in Campania, orientando così l’offerta formativa verso le occupazioni di cui c’è effettivo bisogno”.


Articolo pubblicato il giorno 30 Giugno 2020 - 18:52

Antonio Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Antonio Carlino

Ultime Notizie

Camorra, chiesti 200 anni di carcere per il clan Amato-Pagano

Napoli – Fiumi di hashish e cocaina dalla Spagna alle piazze di spaccio della periferia… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 07:40

Napoli, pestaggio e stesa ai Baretti di Chiaia: arrestati 3 giovani leve della camorra

NAPOLI – Una brutale aggressione e una “stesa” davanti a un locale notturno di Chiaia, avvenute… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 06:51

Uovo di Pasqua “Rossetto e Caffè” in vendita: scatta la denuncia di Sal Da Vinci

Un uovo di Pasqua con l'immagine di Sal Da Vinci e il titolo della sua… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 06:37

Oroscopo di oggi 7 aprile 2025 segno per segno

Ecco le Previsioni astrologiche di oggi 7 aprile 2025 segno per segno con focus su… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 05:45

Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso

Napoli– Due appartamenti di edilizia popolare occupati abusivamente e trasformati in abitazioni di lusso sono… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 21:03

Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la protesta dei sindacati

SANTA MARIA CAPUA VETERE – Ennesimo, gravissimo episodio di violenza all’interno di un istituto penitenziario… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 20:45