#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Aprile 2025 - 20:09
17.4 C
Napoli
Videochiamata tra la nonna e il killer di GiòGiò finisce...
Arzano, centro storico: distrutto il sistema di video sorveglianza
Capri in ansia per Daniele Vuotto scomparso da 48 ore,...
Omicidio di Cesa, in stato di fermo alcuni sospettati
Adorante e la Juve Stabia mettono paura alla Cremonese
D’Aversa crede nell’Empoli: “A Napoli per giocarci le nostre chance,...
Hashish e marijuana nello zaino: arrestato 28enne nel centro storico...
Napoli-Empoli, carica Conte: “Voglio 21 punti. Questa guerra di nervi...
Le parentele scomode di Davide Carbisiero dietro l’omicidio del 19enne...
Piazza San Pietro in festa: il Papa a sorpresa per...
Casoria: lite tra vicini degenera in sparatoria, arrestato 42enne per...
Meteo Napoli e Campania : Cieli Parzialmente Nuvolosi Come la...
Napoli, rissa ai baretti di Chiaia: minorenne travolge soldato con...
Omicidio a Cesa: 19enne ucciso a colpi di pistola davanti...
Napoli, netturbini scaricano cartoni in strada a Bagnoli: video li...
Scuola, vacanze di Pasqua e ponti: ecco chi si ferma...
Sparatoria nella notte nel campo nomadi di Caivano
Terremoto Campi Flegrei oggi: 11 scosse nella notte, paura tra...
Pozzuoli, paziente tetraplegica lasciata senza le cure
Portici, fermati dalla polizia due ladri napoletani in trasferta
Napoli, arrestato falsario: deve scontare 5 anni di carcere
Spalletti e De Laurentiis: “Il Sultano e il Contadino”, un...
Napoli, operazione antidroga dei Falchi: tre arresti in poche ore
Oroscopo del 13 aprile 2025 segno per segno
Campi Flegrei, gli sfollati chiedono più tempo: “Serve una sistemazione...
Nola, pistola a salve e munizioni in auto: arrestato 35enne
Napoli, aveva rapinato un costoso orologio a un turista a...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot vola a quasi...
Campania, Borrelli (Lega): “Zinzi presidente scelta vincente per rispondere a...
Portici, spara colpi a salve in piazzale Brunelleschi: denunciato 15enne

M5S, Ciarambino: “Investiremo nella formazione dei giovani artigiani per far crescere le nostre imprese”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La proposta della candidata alla presidenza della Regione Campania nel corso di un incontro con i maestri presepiali di San Gregorio Armeno

“Le botteghe dei maestri presepiali di San Gregorio Armeno rappresentano un’eccellenza del Made in Campania da rilanciare e valorizzare in particolare in questo momento di crisi. Proponiamo da subito un contributo a fondo perduto per le spese fisse, l’inserimento di questo comparto nei beni immateriali dell’Unesco perché possano usufruire anche di fondi per la cultura e di un bonus per l’acquisto dell’artigianato made in Campania, al pari del bonus biciclette e del bonus turismo.

Inoltre in queste ore invierò una lettera al Presidente dell’Istituto del Commercio Estero, perché le nostre imprese artigiane possano beneficiare dei fondi per l’internazionalizzazione, e i presepi di San Gregorio Armeno insieme a tutte le eccellenze dell’artigianato campano possano arrivare in tutte le fiere e nei mercati esteri di tutto il mondo”. E’ quando ha dichiarato la candidata del Movimento 5 Stelle alla presidenza della Regione Campania Valeria Ciarambino dopo aver incontrato i maestri presepiali di San Gregorio Armeno, ai quali ha illustrato le proposte di programma per il rilancio dell’artigianato Made in Campania.

“Nelle oltre 70mila aziende artigiane presenti in Campania sono impiegati oltre 115mila addetti, questo vuol dire che nella nostra regione un lavoratore su dieci è impiegato in questo settore. Eppure finora la politica regionale non ha mai puntato su questo asset strategico e ricco di eccellenze da tutelare e rilanciare. Per questa ragione nel nostro programma proponiamo di investire le decine di milioni di euro che oggi spendiamo in formazione per far crescere i nostri giovani all’interno delle imprese artigianali. Vogliamo che questi soldi siano dati alle imprese per formare direttamente i nostri giovani, non solo perché non vadano disperse le conoscenze della tradizione artigianale, ma affinché si creino nel contempo, opportunità di lavoro. Nei prossimi giorni incontreremo le rappresentanze degli artigiani campani per costruire insieme a loro una mappa delle figure professionali di cui c’è esigenza in Campania, orientando così l’offerta formativa verso le occupazioni di cui c’è effettivo bisogno”.


Articolo pubblicato il giorno 30 Giugno 2020 - 18:52



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento