“Grosse chiazze marroni, sporcizia varia, cartacce, mozziconi di sigaretta. E’ questo, come ci hanno segnalato alcuni cittadini, il quadro che questa mattina presentava il mare di San Giovanni a Teduccio. Uno spettacolo raccapricciante, frutto di sversamenti illegali e avventori incivili che credono di poter trattare il mare come una pattumiera pubblica. Purtroppo, come denunciamo da mesi, la situazione delle acque della nostra regione sta iniziando a diventare pericolosa e preoccupante.
Ogni giorno i cittadini ci inviano immagini di chiazze in mare, rifiuti, raccontandoci situazioni vergognose e tanfo insopportabile. Anche in questo caso abbiamo deciso di contattare l’Arpac per chiedere l’analisi delle acque e verificare se siano presenti sostanze nocive. Chiediamo da tempo di applicare misure più stringenti e controlli serrati per evitare di ritrovarci, ogni volta, a raccontare questo scempio”. Lo ha dichiarato Francesco Emilio Borrelli, consigliere regionale dei Verdi.
Sono quattro le realtà distribuite in Campania che hanno ottenuto il Riconoscimento di Ecomuseo da… Leggi tutto
È stata annunciata oggi, da Claudia Durastanti e Nicola Lagioia, la cinquina finalista della dodicesima… Leggi tutto
Napoli – Da un lato l'inconsapevole confessione del killer e dall'altra quella vittima, che ricoverata… Leggi tutto
Dopo il trionfo ad Area Sanremo 2024 e la conquista del Premio della Critica “Vittorio… Leggi tutto
Il ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi torna a parlare con fermezza… Leggi tutto
La 32ª giornata di Serie A si chiude nel segno dell’equilibrio: tre gol a testa… Leggi tutto