#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Aprile 2025 - 21:34
14.7 C
Napoli

Castellammare, il Plesso scolastico Postiglione agibile per metà da anni: i genitori lanciano una petizione on-line

facebook
Napoli, la produzione di Gomorra blocca ambulanza del 118 per...
Come trascorrere il tuo fine settimana in Campania (c’è molto...
A Napoli un doppio candlelight concert per celebrare il legame...
Foca monaca avvistata a Punta Campanella
Tragedia del Faito: domani i funerali del macchinista Carmine Parlato
Crollo Vela Scampia, mobilitazione per Martina: appello per cure neurologiche
Napoli, minacce in videochiamata all’ex: “Ho coltello e pistola, scegli...
Campi Flegrei, scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Napoli e...
Roma suona allarme IT Alert che spaventa Cittadini e Fedeli...
La Morte del ‘Re dei Bancomat’ è un Suicidio o...
Fermati 63 pregiudicati tra Barra e San Giovanni a Teduccio
Napoli, 19enne fermato armato in piazza Salerno
La mania dei casinò online travolge la Campania: che cosa...
SuperEnalotto, Napoli sfiora il jackpot: centrato un “5” da oltre...
Napoli, 45enne muore al Cardarelli dopo un calvario di due...
Vendere argenteria di famiglia: strategie per ottenere il miglior prezzo
Napoli, scoperto ristorante horror in via Caldieri: sequestrata una tonnellata...
Pianura: aggredisce la compagna con un martello. Arrestato 50enne
Bobo Vieri, malore improvviso alle Maldive: ricoverato
Rione Sanità, inaugurato il campo di calcio regalo dei campioni...
Oroscopo di oggi 25 aprile 2025 segno per segno
Torre Annunziata, ferisce la moglie a martellate e poi si...
SuperEnalotto, estrazione del 24 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, giovedì 24 aprile...
Truffano anziana a Sasso Marconi: 2 napoletani arrestati sull’A1 in...
Tragedia del Faito, conclusa l’autopsia su Carmine Parlato: funerali probabili...
Caso Alfieri, il processo si sposta a Vallo della Lucania
Jabil, ultimatum dell’azienda: scatta una nuova protesta
Aeroporto di Grazzanise, via libera al traffico civile
A Sperlonga apre la seconda sede dell’Antica Pizzeria e Ristorante...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Castellammare, il Plesso scolastico Postiglione agibile per metà da anni. La disperazione dei genitori che lanciano una petizione on-line. Verdi:” La mala burocrazia frena ogni intervento in questo Paese. Bisogna garantire ai bambini una scuola sicura, servono interventi immediati e concreti.”

Una scuola funzionante a metà è quella del Plesso Postiglione, facente parte dell’ IC5 Karol Wojtyla di Castellammare di Stabia.Parte della struttura scolastica, che ospita bambini dell’infanzia e della scuola primaria, si ritrova ormai da anni in condizioni di degrado ed abbandono risultando inagibile e così parte degli alunni vengano smistati in altri Plessi.

La situazione ha portato all’esasperazione dei cittadini e dei genitori degli alunni dell’istituto scolastico che hanno deciso così di lanciare una petizione on-line per chiedere, al Ministro dell’istruzione Lucia Azzolina e al Governatore della Campania Vincenzo De Luca, di prendere atto del problema e di far partire la ristrutturazione dell’edificio scolastico.

“Questa petizione rappresenta la nostra ultima spiaggia, non sappiamo davvero più a chi rivolgerci. Oggi, a causa dell’emergenza sanitaria, si parla tanto di scuola sicura, ma come può essere una scuola essere sicura se è in queste condizioni disastrose? La situazione va avanti da anni e col passare del tempo peggiora anche, la parte inagibile della scuola è continuamente sotto attacco da parte di vandali, per cui servono interventi immediati e rapidi ed invece si continua a fare lo scaribarile, attribuendo colpe e inadempienze ad altri.”- ha dichiarato Anna Grazia Mosca, che ha lanciato la petizione.

“Siamo alle solite, la mala burocrazia di questo Paese non fa a altro che rallentare il progresso, i miglioramenti e la crescita. I bambini dovrebbero essere tutelati e salvaguardati, soprattutto durante questa emergenza sanitaria, l’istruzione dei giovani dovrebbe essere messa al primo posso, ma invece sembra che non sia così. A settembre la scuola dovrà ripartire e dovrà farlo nella maniera più sicura, per cui chiediamo che prima di allora si facciano interventi concreti sul Plesso Postiglione, i bambini meritano di poter ricevere un’istruzione nelle migliori condizioni di agio di sicurezza. Ora basta chiacchiere servono fatti concreti, la scuola deve essere realmente sicura. ”-hanno dichiarato Il Consigliere Regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli e Marilena Schiano Lo Moriello, responsabile del sole che ride di Castellammare.


Articolo pubblicato il giorno 4 Giugno 2020 - 13:32



ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento