#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Aprile 2025 - 18:35
11.1 C
Napoli
Secondigliano, lite condominiale degenera: 71enne minaccia il vicino con una...
Afragola, madre e figlia sorprese con la droga: arrestata la...
Napoli torna a sognare: a Bologna chance di aggancio all’Inter....
Anziana scomparsa, ritrovata senza vita in pozzo in provincia di...
Papa Francesco incontra a San Pietro una suora napoletana in...
Allerta meteo dalle 18 in Campania
Incendio a Scafati: il sito di rifiuti era senza impianto...
Motivi sentimentali dietro l’accoltellamento della titolare della pizzeria “Dal Presidente”
Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere
Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna
Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche
Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025
Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla...
Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne...
Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti
Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?
La Juve Stabia affonda la Salernitana e sogna in grande
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5...
Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due...
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...

Caso Carceri, i dirigenti della polizia penitenziaria: ‘Ora basta’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Caso Carceri, i dirigenti della polizia penitenziaria: “Ora basta. Politica abbia coraggio di collocare Penitenziaria fuori da Dap. Oggi altri disordini nel carcere di Santa Maria Capua Vetere, ancora altre aggressioni ai poliziotti in servizio, con ricorso alle cure mediche, e ancora detenuti che prendono il controllo di reparti per avanzare richieste sul trattamento penitenziario. DirPolPen dice basta”.

 

A dichiararlo e’ Daniela Caputo, segretario nazionale dell’Associazione Nazionale Dirigenti e Funzionari di Polizia Penitenziaria. “Come dovrebbero intervenire i poliziotti penitenziari – si sottolinea in una nota – che, per sedare le rivolte agli inizi di aprile nello stesso carcere, adesso si trovano indagati per tortura, insieme al loro Comandante? All’ennesima aggressione e all’ennesimo linciaggio mediatico i poliziotti penitenziari non ci stanno. Chiediamo al Ministro della Giustizia e alle istituzioni di discutere in concreto quali siano i compiti del Corpo di Polizia Penitenziaria. La legge e’ chiara e l’amministrazione penitenziaria, seguita dalla politica, non ha voluto aggiornarla, anche quando, durante il lavori del riordino delle forze di polizia, se ne era prospettata l’occasione”.

“Avevamo chiesto di attribuire alla Polizia Penitenziaria una minima autonomia nella gestione tecnico-operativa della sicurezza, e cio’ affinche’ il corpo si potesse occupare di addestramento, equipaggiamento e ideare protocolli operativi per fronteggiare rivolte e garantire l’ordine negli istituti, oltre che per cercare di evitare che i nostri agenti continuino ad essere aggrediti quotidianamente. Invece ci fu una levata di scudi per il mantenimento degli equilibri, paventando il rischio di derive securitarie del tutto inesistenti, come gli ultimi accadimenti dimostrano inequivocabilmente. Ma quali equilibri? Quali derive securitarie?”. “Al contrario, stiamo assistendo ad una pericolosa deriva criminale nelle carceri italiane ed al drammatico fallimento del sistema penitenziario.

Ma cio’ che piu’ ci indigna e’ che le uniche vittime sacrificali delle condizioni create dalla fallace politica penitenziaria continuano ad essere i poliziotti penitenziari ed i loro comandanti, che invero si limitano ad eseguire ordini dei direttori civili delle carceri. Eppure, a quanto ci risulta, nessun direttore civile di Santa Maria Capua Vetere e’ stato coinvolto nelle indagini, nonostante quella categoria rivendichi la responsabilita’ ultima sugli istituti e sulla Polizia Penitenziaria”.

“Escludendo i nuovi vertici, che non possono essere tirati in ballo per ovvie ragioni temporali – si conclude la nota – dove sono i garanti degli equilibri che temevano una possibile deriva securitaria? Dove sono i direttori di carcere, responsabili ultimi della sicurezza dell’istituto?”. “La Polizia Penitenziaria non puo’ pagare questo sfacelo – conclude Caputo -. La politica abbia il coraggio di stabilire una volta per tutte come intende il carcere e che ruolo debba avervi la Polizia Penitenziaria. Si abbia il coraggio di collocare la Polizia Penitenziaria fuori dal Dap, alle dirette dipendenze del Ministro della Giustizia”.


Articolo pubblicato il giorno 13 Giugno 2020 - 20:15



ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento