Campania

Caserta, Tarro e Ruberto intervistato dai ragazzi del Buonarroti

Condivid

Nell’ambito del progetto Reporting for duty, finalizzato a diffondere i valori della costituzione, il virologo Tarro e il prefetto Ruberto intervistati dai ragazzi del Buonarroti
Dalla trasmissione del virus all’andamento dell’epidemia per Tarro; dal coordinamento delle forze dell’ordine sul territorio alle misure introdotte dai decreti del presidente del Consiglio per il Prefetto

Caserta- La scuola non si ferma: lo slogan del Ministero dell’Istruzione ai tempi del lockdown è stato interpretato alla lettera dall’Its “Michelangelo Buonarroti” di Caserta. Infatti, oltre all’attività didattica a distanza, anche in tempi di coronavirus sono proseguiti molti dei progetti previsti dalla vastissima offerta formativa dello storico istituto casertano. Tra questi, l’intervista al prefetto di Caserta, Raffaele Ruberto, ed al noto virologo Giulio Tarro, nell’ambito del progetto Reporting for duty, finalizzato a diffondere i valori della costituzione. “Un tema oltremodo attuale, vista l’eccezionalità dei tempi. – commenta la dirigente scolastica, Vittoria De Lucia – Ringrazio il dottor Ruberto ed il professor Tarro, i docenti, ma soprattutto gli studenti, che hanno accettato con entusiasmo di vestire i panni di giornalisti per un giorno”.

Dalla trasmissione del virus all’andamento dell’epidemia per Tarro; dal coordinamento delle forze dell’ordine sul territorio alle misure introdotte dai decreti del presidente del Consiglio per il prefetto: guidati dai loro docenti, Annalisa, Antonella, Giorgia, Cristian, Sabrina e poi ancora Roberto, Luca, Francesco hanno preparato domande utili a chiarire i dubbi e le preoccupazioni di una generazione troppo spesso rimasta nell’ombra, durante il periodo della massima emergenza sanitaria. Anche se un po’ intimiditi, alla fine degli incontri, l’entusiasmo dei ragazzi si tocca con mano: “Ero un po’ in ansia – ammette Annalisa, chiamata ad intervistare il prefetto – però la sua disponibilità e la sua chiarezza nello spiegarci come è riuscito a governare l’emergenza sanitaria sul territorio, ci ha fatto capire tante cose e ci ha insegnato che l’umiltà è un valore straordinario, soprattutto quando si ricoprono incarichi così importanti”.


Articolo pubblicato il giorno 10 Giugno 2020 - 18:55
Antonio Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Antonio Carlino

Ultime Notizie

Le parentele scomode di Davide Carbisiero dietro l’omicidio del 19enne incensurato

Cesa - Davide Carbisiero, il 19enne incensurato, originario del vicino comune di Succivo.  freddato con… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 14:14

Piazza San Pietro in festa: il Papa a sorpresa per le Palme

Città del Vaticano - Una folla di oltre ventimila fedeli ha affollato Piazza San Pietro… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 13:44

Casoria: lite tra vicini degenera in sparatoria, arrestato 42enne per tentato omicidio

Casoria – Un banale diverbio tra vicini di casa è sfociato in un escalation di violenza… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 13:08

Meteo Napoli e Campania : Cieli Parzialmente Nuvolosi Come la Politica Italiana previsione per 13 aprile 2025

Oggi #Meteo #Napoli e #Campania le previsioni :  i cieli sono in prevalenza parzialmente nuvolosi,… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 11:48

Napoli, rissa ai baretti di Chiaia: minorenne travolge soldato con lo scooter

Carabinieri in azione nella notte napoletana: un vasto servizio di controllo, condotto dalla Compagnia Napoli… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 11:43

Omicidio a Cesa: 19enne ucciso a colpi di pistola davanti a un bar

Cesa– Una Domenica delle Palme segnata dal sangue nel cuore dell’Agro Aversano. Un giovane di… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 11:08