#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 13:07
22.6 C
Napoli

Carcere Santa Maria, il garante Ciambriello: ‘Il clima è ancora pesante’

facebook
Salernitana, undici tifosi colpiti da Daspo dopo gli scontri al...
Senza confini: dal 3 maggio la IV edizione della rassegna...
Pompei, la Casa di Elle e Frisso: cronaca degli ultimi...
Quattro serate nel MU-Casa Museo Murolo, all’insegna della musica e...
Casapesenna, va sotto casa della ex e la minaccia: arrestato
Maradona, nuove ombre sul ricovero: sedato “perché ingestibile”, parla un...
COMICON Napoli 2025 è sold out: 183.000 i visitatori attesi...
Napoli, oltre un milione di turisti previsti per il ponte...
Milan, casting senza fine: Conceição in bilico, risalgono le quotazioni...
Scontro frontale tra moto a Napoli, grave un uomo di...
Giovani armati sorpresi e denunciati nella notte a Torre del...
Furigrotta sotto assedio, una scia di sangue lunga 5 anni
Detenuto per omicidio festeggia in carcere e va in diretta...
Azioni di Borsa. Quali fattori considerare prima di acquistare?
Primo Maggio all’insegna della cultura: tutti i musei aperti in...
Casavatore, legittimo il simbolo “Casavatore in Movimento”: la commissione elettorale...
Torre del Greco, violenza sessuale su studentessa 18enne: condannato a...
Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Carcere Santa Maria, il garante Ciambriello: “Il clima è ancora pesante. Nel carcere e’ ritornata la calma e si lavora nel rispetto dei ruoli di tutti. Il clima resta pero’ per certi versi pesante, visto che nello stesso luogo si trovano denuncianti e denunciati.Non ritengo che siano venuti meno gli elementi su cui in questi anni ho fondato il mio giudizio positivo sul loro operato. Alla politica dico di non essere ne’ ‘parolaia’ ne’ populista, e di mettere in campo progetti concreti per le carceri e gli operatori penitenziari. Bisogna evitare strumentalizzazioni e polemiche pretestuose”

 

Il Garante regionale dei detenuti Samuele Ciambriello, ieri si e’ recato al carcere Santa Maria Capua Vetere dove ha visitato i padiglioni Danubio, Nilo e Tamigi, ascoltando i detenuti delle diverse sezioni in cui ci sono state recentemente proteste, scioperi della fame, tentativi di rivolte e presunte violenze della Polizia Penitenziaria. Sono 57 gli agenti indagati dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere per reati come la tortura, in relazione proprio ai presunti pestaggi commessi ai danni dei detenuti il sei aprile scorso; tutti sono ancora in servizio – molti si sono pero’ dati malati per stress da lavoro – cosi’ come non sono stati ancora trasferiti i detenuti che hanno presentato denuncia contro gli agenti per i fatti di aprile.

 

“Esprimo la mia fiducia – ha detto Ciambriello – nell’operato della magistratura e confido nell’accertamento della verita’, condizione essenziale per il rafforzamento della giustizia. Anche oggi parlando con alcuni agenti ho manifestato il mio apprezzamento per il delicato e proficuo lavoro che svolgono tutti i giorni. Non ritengo che siano venuti meno gli elementi su cui in questi anni ho fondato il mio giudizio positivo sul loro operato”. “Alla politica – ha aggiunto – dico di non essere ne’ ‘parolaia’ ne’ populista, e di mettere in campo progetti concreti per le carceri e gli operatori penitenziari. Bisogna evitare strumentalizzazioni e polemiche pretestuose”.

Nel corso della visita, Ciambriello ha parlato lungamente anche con il responsabile sanitario del carcere Santa Maria e con i medici e gli psicologi dell’Asl presenti nell’istituto. “Ho verificato – ha spiegato il Garante – che l’acqua dei rubinetti e delle docce e’ gialla e continua a causare irritazioni cutanee alla popolazione detenuta. Qui come altrove ho constatato che il carcere non puo’ essere solo contenimento ma deve essere soprattutto accudimento, sulla scia del dettato costituzionale che definisce il carcere e le pene come strumenti per rieducare”.

“Pur non avendo ancora l’allaccio alla rete idrica, al carcere di Santa Maria Capua Vetere l’acqua viene filtrata da un impianto di potabilizzazione che permette ai detenuti di potersi fare la doccia e cucinare, senza alcun rischio”. E’ cosi’ che la direzione del carcere casertano replica alle parole del garante regionale dei detenuti Samuele Ciambriello, e al termine della visita ha detto di aver trovato “l’acqua dei rubinetti e delle docce gialla”; circostanza che, ha aggiunto Ciambriello, “continua a causare irritazioni cutanee alla popolazione detenuta”. Accuse che vengono rispedite al mittente, dal momento che “il carcere paga una ditta per effettuare la continua manutenzione dell’impianto di potabilizzazione”.

“Peraltro – fanno sapere dalla direzione del penitenziario – ogni giorno arrivano delle cisterne d’acqua per la mensa dei detenuti e le cucine dei poliziotti, e in ogni caso i detenuti non bevono l’acqua dei rubinetti, perche’ vengono loro fornite quotidianamente due bottiglie d’acqua dei due litri per un totale di quattro litri”. L’acqua resta comunque un grave problema per il carcere Santa Maria; anche per l’estate che sta per arrivare la struttura non avra’ l’allaccio alla rete pubblica, e i problemi di approvvigionamento proseguiranno. Si spera che per l’estate 2021 le cose possano cambiare; il progetto esecutivo dei lavori e’ stato approvato, ma le opere non sono ancora partite.


Articolo pubblicato il giorno 19 Giugno 2020 - 08:53


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento