Punti Chiave Articolo
Capua. Scoperti mentre stavano seppellendo 75 tonnellate di rifiuti accanto ad un capannone. Il proprietario e l’operaio sono stati denunciati nonostante le ‘fantasiose giustificazioni’.
I militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Capua, nell’ambito delle quotidiane attività di controllo economico del territorio, hanno colto in flagranza due soggetti intenti ad interrare rifiuti vari e scarti di lavorazione di marmo in un terreno adiacente ad un capannone sito in Capua.
All’atto del controllo i militari si trovavano dinanzi ad una distesa di oltre 30 mc di materiale da risulta, scarti di lavorazione del marmo di un’azienda adiacente (ormai dismessa) nonché diverse lastre di eternit e ferro, considerate rifiuti speciali e pericolosi. La pattuglia operante ha quindi proceduto all’identificazione dell’operaio che stava effettuando le manovre di scavo con il mezzo nonché del proprietario del terreno, che gli impartiva le direttive.
I due soggetti tentavano invano di fornire fantasiose giustificazioni, ma l’illecito interramento in corso era evidente ai militari operanti ai quali i presenti non erano in grado di fornire neanche alcuna documentazione contabile e commerciale (registro carico e scarico rifiuti, formulari e via dicendo) relativa alla gestione dei rifiuti prodotti. L’attività di smaltimento di rifiuti, infatti, anche se fatta per conto di privati, deve essere svolta da ditte autorizzate che, in base alla tipologia dei materiali trattati, devono procedere al loro smaltimento e\o recupero, documentando ogni operazione nei previsti formulari.
Pertanto, i due soggetti sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria per violazione al Testo Unico Ambientale, sottoponendo a sequestro l’escavatore utilizzato, i materiali in corso di interramento, stimati in circa 75 tonnellate e l’intera area che dovrà essere ora bonificata a spese del proprietario del terreno.
La preoccupante pratica dell’interramento dei rifiuti, soprattutto se pericolosi, insieme alla combustione incontrollata degli stessi costituisce tutt’oggi una piaga per il territorio casertano e un grave danno per l’ambiente, oltre a favorire la proliferazione di attività abusive che svolgono questa pratica criminale senza scrupoli.
Articolo pubblicato il giorno 12 Giugno 2020 - 10:20

Pubblicato il: 10/02/2025 21:55
Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie
Un ritorno in corsia per dare una risposta all’emergenza sanitaria. A Napoli, tredici medici in pensione si sono presentati oggi...
Continua a leggere
Pubblicato il: 10/02/2025 21:42
Categoria: Cronaca, Ultime Notizie
I Carabinieri della stazione di Piazzolla di Nola hanno eseguito su disposizione del GIP del Tribunale di Roma una ordinanza...
Continua a leggere
Pubblicato il: 10/02/2025 21:23
Categoria: Calcio, Ultime Notizie
Torre Annunziata – Doveva essere una sfida per il primato nel campionato regionale Under 17, ma è finita in una...
Continua a leggere
Pubblicato il: 10/02/2025 20:57
Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie
Anche Napoli ha celebrato oggi la giornale nazionale dell'epilessia. L'associazione "Napoli in vita" e tante altre hanno distribuito volantini in...
Continua a leggere
Pubblicato il: 10/02/2025 20:30
Categoria: Politica Napoli, Ultime Notizie
Da questa mattina, 61 studenti dell'Istituto tecnico per il turismo Giustino Fortunato di Napoli hanno cominciato il loro tirocinio presso...
Continua a leggere