Attualità

Campania, screening: nessun prof positivo al coronavirus tra i commissari

Condivid

Campania, nessun prof positivo al coronavirus tra commissari. Ma allo screening si e’ sottoposto solo il 60,3% dei prof. De Luca: “Il ministro dell’Istruzione si dovrebbe dimettere”.

 

E’ stato completato oggi, alla vigilia dell’insediamento delle commissioni degli esami di maturita’, il piano della Regione Campania “Scuole sicure”, screening di massa con tamponi, dedicato al personale docente e non docente. Ne da’ notizia l’Unita’ di Crisi della Regione. Il totale del personale da sottoporre a screening e’ pari a 21.345; il totale del personale sottoposto a tampone su base volontaria e’ di 12.862 con una percentuale di adesione del 60,3 per cento. Nessun positivo e’ stato registrato.

“Lo screening per i commissari degli esami di maturita’ e per tutto il personale scolastico e’ stata una iniziativa unica in Italia – afferma il presidente della Giunta regionale, Vincenzo de Luca – E’ la prima operazione del programma che proseguira’ in vista dell’apertura del nuovo anno scolastico, e che prevede il monitoraggio sanitario del personale docente e non docente per dare tranquillita’ alle famiglie.

E’ una scelta della Regione, ne siamo orgogliosi, ed e’ un atto di responsabilita’ e di rispetto per tutto il mondo della scuola che ha vissuto momenti difficili in questi mesi e che ha registrato l’impegno straordinario del corpo docente e del personale a cui va la gratitudine della nostra regione”.

“La nostra e’ una posizione opposta a quella del ministro dell’Istruzione, che ancora una volta dimostra atteggiamenti o irresponsabili o provocatori verso i docenti e le famiglie. Un ministro che propone l’apertura dell’anno scolastico il 14 settembre, per chiudere poi tre giorni, poi riaprirle e richiuderle ancora, in qualunque Paese civile sarebbe invitato a dare le dimissioni.

Lavoreremo nei prossimi giorni, per quello che sara’ possibile, per evitare questa vergogna”. Cosi’ il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, commentando il completamento dello screening con tamponi per i componenti delle Commissioni d’esame ed il personale scolastico nella regione.


Articolo pubblicato il giorno 14 Giugno 2020 - 16:43

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49