#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 19:42
13.6 C
Napoli
Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno...
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione
Torre Annunziata, oltre 500 donazioni per aiutare Luigi: il 18enne...
De Luca: “Abbiamo evitato la chiusura della Rai di Napoli”
Scafati, tragedia sulla Statale 268, muore un motociclista
Suicidio assistito, Campania sotto i riflettori: una richiesta in attesa...
Concordia, Schettino rinuncia alla richiesta di semilibertà

Calcio, l’ipotesi blocco retrocessioni scatena lo scontro. Club di B all’attacco

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La ‘partita’ della ripartenza, che dura ormai da tre mesi, vivrà lunedì prossimo la fase più delicata a meno di due settimane dalla ripresa del campionato. La Serie A, come ha deciso venerdì scorso, chiederà al Consiglio della Figc, qualora il torneo che ‘riaprirà’ a porte chiuse il 20 giugno non si dovesse concludere, di non assegnare lo scudetto e di bloccare le retrocessioni a meno che i verdetti non siano stati già formulati sul campo aritmeticamente. Una soluzione che evidenzia lo scontro aperto tra Lega A e Figc che, dopo aver accantonato l’idea playoff e playout, ha trovato la soluzione, in caso di ulteriore stop, di ‘cristallizzare’ la classifica attraverso la media aritmetica dei punti conquistati in casa e in trasferta da ciascuna squadra.

Il piano B proposto dalla Lega Serie A rischia di scatenare una bagarre in Figc e soprattutto ha già suscitato la replica di alcuni presidenti di club della serie cadetta. Mauro Lovisa presidente del Pordenone, sottolinea che i verdetti devono essere solo stabiliti sul campo, condividendo il pensiero di altri presidenti di club della serie cadetta che militano nelle zone alte della classifica. “Noi siamo sempre stati per la ripartenza. Il Paese e lo sport, in sicurezza, devono ripartire. In B c’era voglia di ripartire, c’e una classifica corta e tutti si giocano qualcosa a livello sportivo. Non è possibile pensare ad un’altra estate di sentenze. Sarebbe stato un ricorso contro ricorso.

Bisogna che i verdetti arrivino dal campo altrimenti avremo di nuovo i tribunali pieni. Il buon senso è questo e il campo deve essere il verdetto”, ha dichiarato. “Ci sono delle regole scritte sin dall’inizio. Mi auguro che si finisca il campionato regolarmente, senza piani B e C. Dobbiamo avere tutti la volontà di portare a termine il campionato altrimenti non riusciamo a essere credibili. Bisogna cambiare questa mentalità”, ha aggiunto Lovisa. In merito al blocco delle retrocessioni Gravina ha sempre ribadito che nell’anno dell’Europeo la serie A a 22 squadre sarebbe un grave errore e dunque a meno di un impensabile allargamento, questo significherebbe bloccare anche le promozioni dal campionato cadetto. Scatenando pertanto la ferma opposizione di chi è ai vertici della classifica del campionato di B. Preoccupazione dunque evidente che alimenterà un consiglio particolarmente acceso. La questione sarà risolta con un voto a maggioranza e la Serie A intende far pesare i suoi tre voti, quelli del presidente Paolo Dal Pino e quello dell’ad dell’Inter Beppe Marotta e del numero uno della Lazio, Claudio Lotito. Ma per vincere la partita la Lega Serie A ha bisogno di alcuni alleati, a partire dalla Lega Pro e dai Dilettanti. Una sfida non facile da vincere. Il presidente Gravina non intende rischiare ‘congelamenti’ e di conseguenza estati scottanti. E da Benevento è già arrivato l’avvertimento per voce del sindaco, Clemente Mastella. “L’ipotesi di bloccare le retrocessioni dalla serie A nella eventualità di un nuovo stop ci mette in allarme. Denunceremmo nelle sedi competenti sia degli organi sportivi giurisdizionali italiani e internazionali sia alla magistratura ordinaria e amministrativa cose che non hanno né capo né coda. Siamo allarmati perché ad arte qualcuno potrebbe sabotare la ripresa della fase agonistica che inizia a giugno e di fatto bloccare il campionato non consentendo al Benevento quanto si è conquistato sul campo”, ha fatto sapere il primo cittadino del Benevento, che guida la classifica di B con venti punti di vantaggio sul Crotone


Articolo pubblicato il giorno 6 Giugno 2020 - 19:39



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento