Calcio

Calcio, Figc: rilasciata licenza Uefa per la stagione 20/21 a 16 società di Serie A

Condivid

La Commissione di primo grado delle Licenze Uefa, esaminata la documentazione pervenuta nell’ambito del processo per il rilascio della licenza per la stagione sportiva 2020/2021 e preso atto delle relazioni degli esperti, ha deliberato di rilasciare la Licenza UEFA alle seguenti società: Atalanta, Bologna, Cagliari, Fiorentina, Inter, Juventus, Lazio, Milan, Napoli, Parma, Roma, Sampdoria, Sassuolo, Torino, Udinese, Hellas Verona. Per le squadre femminile licenza per Fiorentina Women’s, Inter, Juventus, Milan, Roma, Sassuolo. Le società alle quali non è stata concessa la Licenza potranno presentare ricorso motivato presso la Commissione di secondo grado delle licenze Uefa entro e non oltre cinque giorni dalla comunicazione del diniego della licenza.

Le squadre che hanno ricevuto la Licenza Uefa con i relativi stadi in cui giocheranno sono: 1. Atalanta Bergamasca Calcio S.p.A. (Mapei Stadium di Reggio Emilia); 2. Bologna F.C. 1909 S.p.A. (Stadio Renato Dall’Ara di Bologna); 3. Cagliari Calcio S.p.A. (Stadio Friuli/Dacia Arena di Udine); 4. A.C.F. Fiorentina S.p.A. (Stadio Artemio Franchi di Firenze); 5. F.C. Internazionale Milano S.p.A. (Stadio Giuseppe Meazza di Milano); 6. Juventus F.C. S.p.A. (Allianz Stadium di Torino); 7. S.S. Lazio S.p.A. (Stadio Olimpico di Roma); 8. A.C. Milan S.p.A. (Stadio Giuseppe Meazza di Milano); 9. S.S.C. Napoli S.p.A. (Stadio San Paolo di Napoli); 10. Parma Calcio 1913 S.r.l. (Stadio Ennio Tardini di Parma); 11. A.S. Roma S.p.A. (Stadio Olimpico di Roma); 12. U.C. Sampdoria S.p.A. (Stadio Luigi Ferraris di Genova); 13. U.S. Sassuolo Calcio S.r.l. (Mapei Stadium di Reggio Emilia); 14. Torino F.C. S.p.A. (Stadio Olimpico Grande Torino di Torino); 15. Udinese Calcio S.p.A. (Stadio Friuli / Dacia Arena di Udine); 16. Hellas Verona F.C. S.p.A. (Stadio Marcantonio Bentegodi di Verona). I club femminili che hanno ricevuto la Licenza Uefa con i relativi stadi solo: 1. Fiorentina Women’s F.C. S.S.D a R.L. (Stadio Artemio Franchi di Firenze); 2. F.C. Internazionale Milano S.p.A. (Stadio Giuseppe Meazza di Milano); 3. Juventus F.C. S.p.A. (Allianz Stadium di Torino); 4. A.C. Milan S.p.A. (Stadio Brianteo di Monza); 5. A.S. Roma S.p.A. (Stadio Olimpico di Roma); 6. U.S. Sassuolo Calcio S.r.l. (Mapei Stadium di Reggio Emilia).


Articolo pubblicato il giorno 6 Giugno 2020 - 20:08

Vincenzo Scarpa

Vincenzo Scarpa, Giornalista Pubblicista per Cronache della Campania e Studente di Scienze Politiche all'Università di Napoli Federico II. Appassionato di qualsiasi tipo di sport, ama scrivere e parlare principalmente di calcio

Pubblicato da
Vincenzo Scarpa
Tags: Figc

Ultime Notizie

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03