#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 06:42
10.9 C
Napoli
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...

Buon Compleanno Federico II: 796 anni di saperi: la storia dell’Ateneo si intreccia con quella della Città

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sessantasei gli studenti premiati e il recupero delle mura greche a Mezzocannone nella manifestazione online. Interverrà il Ministro Gaetano Manfredi

PUBBLICITA

Saranno 66 gli studenti federiciani premiati quest’anno nel corso della manifestazione Buon Compleanno Federico II.
L’Ateneo raddoppia, quindi, il suo impegno nei confronti dei giovani che ogni anno dimostrano il loro impegno e la grande passione verso lo studio e la conoscenza.

Il Rettore Arturo De Vivo inaugurerà questa particolare edizione di Buon Compleanno Federico II, affiancato dal Ministro dell’Università e della Ricerca Gaetano Manfredi che torna per la prima volta nell’Ateneo in cui si è formato e che ha guidato per oltre 5 anni fino all’investitura governativa.

L’appuntamento è per venerdì 5 giugno 2020, alle 11.30, sulla piattaforma YouTube.

Dall’Aula del Senato della Federico II, Luigi Califano, Presidente della Scuola di Medicina e Chirurgia, Giuseppe Cringoli, Presidente della Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria, Marco d’Ischia, Presidente della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base, e Andrea Mazzucchi, Presidente della Scuola delle Scienze Umane e Sociali, annunceranno i nomi dei 66 meritevoli, collegati rigorosamente online, a cui verrà consegnato un premio di 500 euro.

‘Dal 2015, il primo anno del rettorato di Gaetano Manfredi, l’evento rappresenta una delle iniziative culturali più solenni della comunità federiciana, ed è giusto celebrarlo anche quest’anno, quando l’Ateneo comincia a uscire da uno dei momenti più difficili della sua lunga vita. La continuità della tradizione è il messaggio positivo che offriamo ai nostri studenti, i protagonisti del prossimo appuntamento di “Buon compleanno Federico II”. La premiazione di 66 studenti meritevoli è l’ideale festeggiamento dei tanti giovani che torneranno presto a dare vita ai luoghi dell’Ateneo. Nella scorsa edizione del Compleanno è stato restaurato un tratto delle mura greche della Napoli del V secolo a.C. I lavori di restauro sono continuati e gli scavi hanno disvelato tracce ancora più estese di quelle mura nell’insula di Mezzocannone. La storia dell’Ateneo si intreccia con quella della Città e dei suoi miti. È il fascino dei luoghi della Federico II, che nella loro bellezza hanno accompagnato e accompagnano le generazioni che nella Federico II si formano e che il 5 giugno idealmente si uniranno al premio ai nostri studenti’ racconta il Rettore Arturo De Vivo.

Numerosi gli studenti (e non solo) che, nel corso della settimana, hanno voluto inviare un messaggio di auguri al proprio Ateneo.


Articolo pubblicato il giorno 3 Giugno 2020 - 20:30

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento