Secondo quanto accertato i capannoni non erano agibili e le acque derivanti dal ciclo produttivo erano sversate nelle fogne senza autorizzazione né filtrazione preventiva.
Irregolarità anche nella tenuta del registro di carico e scarico dei rifiuti speciali e nella gestione dei rifiuti stessi. Il titolare, un 59enne di Casalnuovo di Napoli, è stato denunciato e sanzionato per complessivi 12400 euro.
Nello stabilimento sequestrati macchinari per la produzione di saponi, detergenti e prodotti per la pulizia, macchinari per la produzione dei contenitori ed imbottigliamento dei prodotti e per l’etichettatura dei contenitori. Sotto sequestro anche saponi, detergenti, profumi, prodotti cosmetici e prodotti per la pulizia pronti per la vendita stivati sia in pallet che in cisternette contenenti detersivi pronti per l’imbottigliamento, alcool e materie prime. Il valore stimato del materiale posto in sequestro è pari a circa 2 milioni di euro.
La Polizia di Stato ha arrestato un uomo di 46 anni nella serata di sabato,… Leggi tutto
Scherma e teatro. Sono iniziate all’Accademia di Mimodramma di Napoli le dinamiche e preziose lezioni… Leggi tutto
Caserta - Nuovo impianto di irrigazione alla Reggia di Caserta con il Piano Nazionale di… Leggi tutto
Il gip del Tribunale di Salerno ha revocato gli arresti domiciliari al commercialista Nicola Salvati,… Leggi tutto
La Protezione civile ha denunciato che "c'è stato un afflusso costante di un migliaio di… Leggi tutto
Acerra - Omicidio colposo e' il reato contestato dai pm di Nola al padre di… Leggi tutto