Cultura

Benevento: trovate due tombe di epoca longobarda

Condivid

Trovate una decina di giorni fa, e casualmente, due tombe di epoca longobarda. Ora il campo di ricerca si allarga.

Li’ dove fu combattuta la battaglia di Benevento del 1266 potrebbe esserci una antica necropoli, dove venivano sepolti gli abitanti della citta’ non nobili, almeno non nell’area al di sotto di piazza Flacco a Benevento, vicino alla chiesa di San Cosma e Damiano, a poca distanza dallo storico ponte Leproso dove fu ucciso nella stessa battaglia Manfredi di Svevia, al comando dell’esercito di tedeschi, saraceni e pugliesi contro gli angioini di Carlo I. Dopo il ritrovamento delle due tombe longobarde, l’area degli scavi e’ state ampliata e sono stati rinvenuti a meno di un metro di distanza altri due sepolcri della stessa epoca. Per gli esperti della soprintendenza ai Beni Culturali di Benevento e Caserta, dopo il primo ritrovamento del tutto casuale durante i lavori di scavo per la rete fognaria commissionati dall’Eav, le altre tombe longobarde potrebbero appartenere a una necropoli, come riporta l’AGI.

Come le prime non presentano un arredo funerario e questo fa supporre che non appartenessero a cittadini in vista, facoltosi o nobili. Rispetto alle prime due sembrerebbero già ‘visitate’, e potrebbero essere state già ritrovate negli anni ’80, durante gli scavi per la realizzazione di un sistema di condutture idriche in quella zona. Il sottosuolo, secondo gli esperti, sarebbe infatti compromesso in più punti, ma nelle intenzioni del responsabile degli scavi per la soprintendenza, Simone Foresta, c’è il progetto di andare più a fondo. Benevento ha un sottosuolo stratificato e il livello raggiunto con il ritrovamento dei sepolcri di epoca longobarda non e’ il piu’ profondo. Lo dimostra il ritrovamento di parti di strutture murarie di epoca romana poco più giù delle tombe.

Del resto l’area è di grande rilevanza storica. Oltre al ponte Leproso, a poco distanza c’è l’Anfiteatro Romano con le mura antiche della città. In questi giorni i tecnici della soprintendenza stanno eseguendo i carotaggi per mappare l’area dell’intera piazza Flacco. Entro la prossima settimana ci sarà un quadro più chiaro sulla presenza di reperti di interesse storico e archeologico e solo a quel punto sarà possibile mettere a punto un progetto di intervento per riportare alla luce il passato sommerso.


Articolo pubblicato il giorno 10 Giugno 2020 - 17:00

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo perso intensità. Serve più coraggio”

Cristian Stellini, vice di Antonio Conte sulla panchina del Napoli, non si nasconde dopo il… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:40

Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge sempre”

È stato lui a far esplodere il Dall’Ara: con una giocata istintiva e geniale, Dan… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:25

Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra, punto che vale tanto”

Soddisfatto, grintoso e con la consueta voglia di alzare l’asticella: dopo il pareggio per 1-1… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:18

Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli

Bologna– Momenti di tensione si sono registrati nelle vicinanze dello stadio Dall’Ara poco prima del… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:04

Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente aggancio: l’Inter resta a -3

Nel posticipo della 31ª giornata di Serie A, il Bologna di Vincenzo Italiano rallenta la… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 22:58

Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne

Un escalation di violenza scatenata dalla disperazione. Un 47enne napoletano, da anni residente a Firenze,… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 20:24