#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 18:14
21 C
Napoli

Benevento: trovate due tombe di epoca longobarda

facebook
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...
L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8...
Controlli a Mergellina, 242 identificati nella zona della movida
Napoli, sei interdittive antimafia firmate dal Prefetto: stop a imprese...
Orta di Atella, picchia la madre per avere casa libera:...
Napoli, blitz a san Giovanni: droga nascosta nel box auto
Torre del Greco, pusher smascherato dal cliente in pigiama: arrestato
Evaso dai domiciliari rapina un giovane ad Aversa: 27enne arrestato...
Napoli, spaccio nel cuore di Vicaria: 39enne tunisino arrestato
Fumetti: al Comicon Topolino omaggia Napoli, Paperino gioca a calcio...
Incidente sul ponte dei Granili a Napoli: 54enne perde controllo...
Inchiesta curve di San Siro, rito abbreviato per tre ultras...
Arrestato l’avvocato Antonio Messina: gestiva i soldi del boss Matteo...
The Hormonauts scatenano la loro versione sfrontata di Surfin’ Bird,...
Napoli, finti camperisti corrieri dei narcos colombiani arrestati con 73...
Roberto Andò è il vincitore del Premio Elsa Morante per...
Nuovo EP e tour estivo nazionale: l’annuncio di Ester Del...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Trovate una decina di giorni fa, e casualmente, due tombe di epoca longobarda. Ora il campo di ricerca si allarga.

Li’ dove fu combattuta la battaglia di Benevento del 1266 potrebbe esserci una antica necropoli, dove venivano sepolti gli abitanti della citta’ non nobili, almeno non nell’area al di sotto di piazza Flacco a Benevento, vicino alla chiesa di San Cosma e Damiano, a poca distanza dallo storico ponte Leproso dove fu ucciso nella stessa battaglia Manfredi di Svevia, al comando dell’esercito di tedeschi, saraceni e pugliesi contro gli angioini di Carlo I. Dopo il ritrovamento delle due tombe longobarde, l’area degli scavi e’ state ampliata e sono stati rinvenuti a meno di un metro di distanza altri due sepolcri della stessa epoca. Per gli esperti della soprintendenza ai Beni Culturali di Benevento e Caserta, dopo il primo ritrovamento del tutto casuale durante i lavori di scavo per la rete fognaria commissionati dall’Eav, le altre tombe longobarde potrebbero appartenere a una necropoli, come riporta l’AGI.

Come le prime non presentano un arredo funerario e questo fa supporre che non appartenessero a cittadini in vista, facoltosi o nobili. Rispetto alle prime due sembrerebbero già ‘visitate’, e potrebbero essere state già ritrovate negli anni ’80, durante gli scavi per la realizzazione di un sistema di condutture idriche in quella zona. Il sottosuolo, secondo gli esperti, sarebbe infatti compromesso in più punti, ma nelle intenzioni del responsabile degli scavi per la soprintendenza, Simone Foresta, c’è il progetto di andare più a fondo. Benevento ha un sottosuolo stratificato e il livello raggiunto con il ritrovamento dei sepolcri di epoca longobarda non e’ il piu’ profondo. Lo dimostra il ritrovamento di parti di strutture murarie di epoca romana poco più giù delle tombe.

Del resto l’area è di grande rilevanza storica. Oltre al ponte Leproso, a poco distanza c’è l’Anfiteatro Romano con le mura antiche della città. In questi giorni i tecnici della soprintendenza stanno eseguendo i carotaggi per mappare l’area dell’intera piazza Flacco. Entro la prossima settimana ci sarà un quadro più chiaro sulla presenza di reperti di interesse storico e archeologico e solo a quel punto sarà possibile mettere a punto un progetto di intervento per riportare alla luce il passato sommerso.


Articolo pubblicato il giorno 10 Giugno 2020 - 17:00

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento