#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Aprile 2025 - 15:13
18 C
Napoli
Lettere, sequestrate due unità immobiliari abusive
Pollena Trocchia, tragedia sul lavoro: muore 54enne cadendo da una...
E’ morto Graziano Mesina, la “primula rossa” del banditismo sardo
Il Doriforo di Stabia: la battaglia per il ritorno di...
Castelvenere, raid notturno nella scuola primaria: rubati 18 computer
Frigento, auto contro un muro: ferite una trentenne e una...
Pagliuca, Juve Stabia: “Partita difficilissima, ma siamo pronti. I tifosi...
Parete, scoperte sei slot illegali in un bar
Napoli, Don Mimmo Battaglia ed Enzo Avitabile uniti per la...
Serata esplosiva al Nest con l’irriverente Paolo Calabresi
Pasqua: 80 Milioni di Euro per Piante e Fiori, Coldiretti...
Infortunio mortale a Castel di Sasso: chiesto il rinvio a...
Casoria, Massimo Iodice nominato tesoriere di Rete Sud promossa da...
Palermo, tragedia su una minimoto: muore a 4 anni il...
Meteo Napoli e Campania oggi, previsioni per 12 aprile 2025
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 12 Aprile 2025
San Giorgio, il rapimento dello studente era stato pianficato da...
Napoli, omicidio di camorra a Ponticelli: 67enne condannato a 29...
Omicidio-suicidio a Marano, oggi i funerali di Milko Gargiulo
Patrizia Conte trionfa a The Voice Senior 2025: “La musica...
Oroscopo del 12 aprile 2025 segno per segno
Tentata estorsione a consigliere regionale e imprenditori, chiesti 15 anni...
Gragnano, dopo 20 anni di accuse e processi: Gerardo Cuomo...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot sale a 18,9 milioni
Truffano anziana a Potenza: due napoletani arrestati in autostrada
Campania, il Pd guarda a Fico per le Regionali
Napoli, Tari in calo per 200mila famiglie: la giunta Manfredi...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi, venerdì 11 aprile 2025:...
Strage del bus ad Avellino, Castellucci condannato a 6 anni:...
Terra dei Fuochi: inizia la bonifica di Calabricito ad Acerra

Atletica: nuove regole Fidal per campionati e meeting

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Fidal fa presente in una nota che salvo differenti indicazioni del Governo e le ulteriori decisioni eventualmente adottate dalle Regioni, si potrà tornare a gareggiare dal 15 giugno. Sia pure nel rispetto dei vincoli, e delle molteplici attenzioni ancora imposte dalla permanenza del virus sul territorio nazionale, la Fidal ha prodotto due differenti modalità organizzative, in grado di soddisfare il grande desiderio di competizioni giunto da ogni angolo del Paese. Due format chiaramente differenti, realizzati dalla Fidal tenendo sempre ben presenti le generali difficoltà del momento e la prudenza che in ogni caso si dovrà adottare ovunque.

Due possibilità organizzative, al momento sempre a porte chiuse, che consentono di guardare al prossimo futuro della pista, sapendo che ci sono le formule per poter organizzare i Campionati Federali, i grandi meeting, come pure più agili e meno impegnativi eventi a livello locale, regionale o provinciale. Il tutto, in attesa di poter ufficializzare anche la versione finale e perfezionata della modalità “Concorsi a a distanza”, il cui test di esordio si è svolto da pochi giorni. Format che contemplano la possibilità di svolgere i salti in estensione senza alcuna limitazione e gli 800 metri in corsia e a cronometro. Per i Campionati e i meeting le difficoltà organizzative saranno ovviamente maggiori, in ragione delle dimensioni dell’evento e del numero dei partecipanti/presenze alle quali dovranno essere applicate le misure di tutela della salute che, per un periodo al momento indefinibile, si dovranno ancora adottare. La dettagliata analisi degli obblighi organizzativi generali, come pure quella delle modalità tecnico-sportive da attuare per ogni singola specialità, potrà essere di grande supporto per gli organizzatori.

Le formule organizzative più agili, cioè i Test di Allenamento Certificati (TAC), consentiranno di poter organizzare a livello locale più eventi di facile attuazione e grande appeal, con ridotti tempi di svolgimento, e limitato, se non nullo, impegno di personale extra. Mini-eventi che per le modalità di gestione sportiva proposta e approvata, presuppongono anche un differente, più etico e responsabile rapporto tra giudici, tecnici e atleti. Quanti avranno necessità di chiarimenti o supporto, potranno usufruire del servizio di assistenza di recente istituzione, inoltrando i loro quesiti alla mail sportellodellesocieta@fidal.it. Qualora se ne dovesse ravvisare la necessità, sarà pubblicato anche un elenco delle FAQ più significative



Articolo pubblicato il giorno 6 Giugno 2020 - 20:14


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento