#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Aprile 2025 - 22:12
13 C
Napoli
Campi Flegrei, gli sfollati chiedono più tempo: “Serve una sistemazione...
Nola, pistola a salve e munizioni in auto: arrestato 35enne
Napoli, aveva rapinato un costoso orologio a un turista a...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot vola a quasi...
Campania, Borrelli (Lega): “Zinzi presidente scelta vincente per rispondere a...
Portici, spara colpi a salve in piazzale Brunelleschi: denunciato 15enne
Arrestato a Poggiomarino pedofilo britannico latitante: condannato a 14 anni
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 aprile...
Afragola, arrestato 35enne per incendio doloso: minacce alla polizia e...
Blitz nella movida del Vomero: chiuso locale: aveva 100 kg...
Napoli rapinano coppia di turisti al corso Umberto: arrestati
Torre Annunziata, dà fuoco a un motorino e minaccia di...
Finti carabinieri truffano anziana di 98 anni: arrestati due 21enni...
Campania, De Luca ai capigruppo: “Serve un candidato condiviso”
Napoli, ritiro estivo a Dimaro dal 17 luglio: sarà il...
Caivano: uomo si lancia da un ponte, salvato dai soccorritori
Giocavano ‘grosso’ fingendo ‘piccolo’: il trucco del ‘senza zero’ dietro...
Calciatore dilettante aggredisce tifoso dopo l’espulsione: scatta il Daspo
Strage di Acqualonga, si costituiscono in carcere Castellucci e Lametta:
Paura per Maignan: trauma cranico e notte in ospedale. Come...
Sparatoria in autostrada, indagato (come atto dovuto) il carabiniere che...
Airola, scarcerato imprenditore accusato di resistenza e violenza a pubblico...
Disastro ambientale a Scafati, Borrelli chiede: “Indagine approfondita”
Giornata del Mare: ripuliti i fondali di Marina Grande a...
Morte di Davide Calabrese in gita scolastica, indagata una prof
Torna a Napoli Tattoo Expo, in arrivo 430 artisti da...
Lettere, sequestrate due unità immobiliari abusive
Pollena Trocchia, tragedia sul lavoro: muore 54enne cadendo da una...
E’ morto Graziano Mesina, la “primula rossa” del banditismo sardo
Il Doriforo di Stabia: la battaglia per il ritorno di...

Assicurazione per camper: come trovare la migliore online

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il camper è un mezzo di trasporto versatile che può davvero regalare delle vacanze alternative e divertenti. Si possono visitare tanti luoghi diversi, persino oltreconfine, senza doversi mai preoccupare di trovare una sistemazione per dormire o mangiare, perché è come avere una piccola abitazione full optional al seguito: in tal senso, oltre alla libertà si verifica anche un risparmio importante. Ma, come per tutti i veicoli, occorre accendere una polizza assicurativa per poterlo usare su strada.

Per capire quanto costa un’assicurazione per camper, basta fare un preventivo online, facile e veloce, sul portale preventiviassicurazioneonline.com e ci si può rendere conto del risparmio cui si può accedere. Il vantaggio più grosso di queste compagnie è che i costi sono abbattuti alla fonte, perché non vi sono sedi fisiche da mantenere, quindi è possibile usufruire di una convenienza senza eguali. Le coperture, d’altro canto, sono sempre estremamente valide e includono tutti gli optional necessari. Inoltre, il tacito rinnovo tipico delle polizze ordinarie, non è previsto in queste tipologie, quindi si ha piena libertà di rinnovarla dopo il periodo contrattuale oppure di chiedere un nuovo preventivo ancora più conveniente, avendo cura di presentare il proprio attestato di rischio per non perdere la classe di merito.

Per trovare la polizza migliore è opportuno utilizzare dei comparatori online che consentono di confrontare le soluzioni offerte dalle migliori compagnie assicurative. In questo modo è possibile personalizzare la propria assicurazione inserendo delle opzioni aggiuntive che rendono la copertura ancora più completa. Queste possono essere eliminate in qualunque momento, ma va fatta una scelta oculata riflettendo accuratamente sul rapporto costo-rischio: se eliminare un optional significa mettere a rischio l’intero valore di un camper, allora forse è il caso di prevedere un piccolo investimento in più in fase di stipula per stare più tranquilli.

Tra le opzioni che può essere necessario aggiungere alla classica responsabilità civile, vi potrebbe essere quella di furto e incendio, specie se non si dispone di un garage dove custodire il mezzo quando non lo si usa. In questo modo, se si dovessero verificare casi nefasti di questo tipo, sarà possibile quantomeno avere il risarcimento dalla propria compagnia assicurativa.

Un’altra opzione che può essere utile in caso si possieda un camper, è la polizza assistenza stradale. Lunghi viaggi lontano da casa, che magari possono portare a guidare anche di notte potrebbero purtroppo non essere privi di rischi: un piccolo incidente o un guasto rischiano di mettere uno stop improvviso e indesiderato alla vacanza. Con questa copertura, invece, non solo si ha la serenità di poter essere soccorsi ad ogni ora del giorno e della notte, ma anche di poter usufruire, ad esempio, di officine convenzionate e persino di un mezzo sostitutivo o di pernottamenti estremamente convenienti nelle strutture del posto. In questa maniera, è anche possibile attendere il tempo della riparazione e rimettersi in viaggio, se il problema si risolve in un tempo ragionevole.

Sempre nell’ottica di guasti e imprevisti, può capitare di trovarsi in luoghi esposti a eventi naturali estremamente violenti (grandine, vento o gelate) e subire danni al veicolo potrebbe, ancora una volta, compromettere il buon esito del viaggio. Se si teme che possano accadere cose di questo genere, basta aggiungere un’opzione che si chiama proprio “eventi naturali” e che risarcisce in questi casi peculiari.

Un’altra possibilità molto interessante quando si usi un camper, è quella di stipulare una polizza solo per un numero limitato di mesi (o persino di settimane), limitandosi ad accenderla quando si decide di andare in vacanza. In questo modo il risparmio è notevole perché, ad esempio, un’assicurazione semestrale costa poco più della metà di una annuale e se ne può usufruire quando ce ne sia davvero bisogno, evitando i mesi di “fermo”. Naturalmente, è sempre bene custodire il veicolo in un garage o in un luogo chiuso e sicuro nel periodo in cui non si conduce, altrimenti rimane opportuna almeno una copertura base con furto e incendio.


Articolo pubblicato il giorno 15 Giugno 2020 - 09:50


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento