#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 08:09
7.2 C
Napoli
Scafati, nuovo incendio nel deposito rifiuti: indagine della magistratura
Giustizia fai-da-te: raid incendiario e colpi d’arma da fuoco contro...
Marano, gelosia e sangue: perché nessuno ha ascoltato le denunce...
Oroscopo di oggi 8 aprile 2025 segno per segno
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...

Apre a Napoli una casa per i senza fissa dimora. E’ la Comunita’ delle Genti della Diocesi, riparo e laboratori

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Apre ufficialmente oggi i battenti a Napoli, ma e’ attiva gia’ da ieri sera, una casa destinata ai senza dimora. E’ la Comunita’ delle Genti, struttura che puo’ accogliere fino a 35 persone e che, da ieri, ha gia’ iniziato ad ospitare chi ne ha bisogno.

La struttura, di proprieta’ della Diocesi di Napoli, si trova nella sede della Fondazione Ritiro Santa Maria del gran trionfo ed e’ stata ristrutturata in tempi brevi, cosi’ da garantire l’accoglienza ai clochard. La nuova casa, infatti, sostituisce quella aperta dalla Curia partenopea durante la Fase 1 del Lockdown, una struttura appartenente ai padri gesuiti che ne avevano concesso l’utilizzo per andare incontro alle esigenze di chi di solito vive per strada, nel momento in cui la strada era ancora meno sicura del solito, a causa della diffusione dei coronavirus.

Sostituisce la “Chiesa che accoglie” creata, in tempi rapidi nello scorso mese di aprile dall’arcivescovo a Cappella Cangiani, nell’immobile messo a disposizione dai padri gesuiti. La Comunita’ delle genti, fortemente voluta dal cardinale Crescenzio Sepe, arcivescovo metropolita di Napoli, e’, dunque, in continuita’ con la Casa di Cappella Cangiani e si avvale del competente servizio assistenziale della Cooperativa “Accoglienza Vincenziana” presieduta da suor Giovanna Pantaleo, figlia della Carita’) e agisce insieme con la Caritas, le parrocchie, i movimenti ecclesiali, le associazioni laicali e le istituzioni a vari livelli. La struttura e’ dotata di stanze doppie con bagno in camera, sala da pranzo e terrazza. Per gli ‘ospiti’ della struttura, dotata anche di un ampio spazio esterno, sono previste anche attivita’ laboratoriali. “Abbiamo voluto intitolare questa dimora a sua eminenza – spiega padre Salvatore Fari’, missionario vincenziano e presidente della Fondazione – come segno di riconoscenza per l’attenzione e premura nei confronti di chi ha bisogno di aiuto. Questo e’ il luogo della relazione e dell’amicizia contro l’isolamento e l’indigenza”.


Articolo pubblicato il giorno 22 Giugno 2020 - 16:35


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento