#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Aprile 2025 - 18:49
11.1 C
Napoli
Atripalda, incendio all’auto del presidente del Consiglio comunale: arrestato un...
Castellammare, controlli nella movida notturna: arresti, denunce e sanzioni per...
Secondigliano, lite condominiale degenera: 71enne minaccia il vicino con una...
Afragola, madre e figlia sorprese con la droga: arrestata la...
Napoli torna a sognare: a Bologna chance di aggancio all’Inter....
Anziana scomparsa, ritrovata senza vita in pozzo in provincia di...
Papa Francesco incontra a San Pietro una suora napoletana in...
Allerta meteo dalle 18 in Campania
Incendio a Scafati: il sito di rifiuti era senza impianto...
Motivi sentimentali dietro l’accoltellamento della titolare della pizzeria “Dal Presidente”
Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere
Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna
Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche
Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025
Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla...
Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne...
Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti
Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?
La Juve Stabia affonda la Salernitana e sogna in grande
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5...
Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due...
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato

Approvato lo Statuto che dà vita ufficilamente alla Fondazione del Real Sito del Belvedere di San Leucio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Con l’approvazione dello statuto in Consiglio comunale nasce ufficialmente la Fondazione Real Sito del Belvedere di San Leucio.

Un modello organizzativo stabile – si legge nella delibera – in grado di rendere operative, in un’ottica di sistema ispirata ai principi di efficienza, efficacia, trasparenza, le azioni strategiche comunali per la migliore gestione, promozione, valorizzazione, fruizione e tutela del Real Sito del Belvedere di San Leucio sviluppandone le potenzialità produttive e favorendo, al contempo, lo sviluppo economico del territorio. La costituzione della Fondazione – prosegue il provvedimento – assicurerà una maggiore qualità del servizio offerto agli utenti dei beni e delle attività culturali, con ritorni anche in termini di efficienze ed efficacia in merito all’azione del Comune. La Fondazione è, infatti, struttura capace di attrarre maggiormente la partecipazione istituzionale ed il sostegno finanziario di soggetti pubblici e/o privati, divenendo, così, occasione di incontro per altre iniziative culturali presenti sul territorio, sia a livello locale che nazionale.
“Un vero e proprio momento di rinascita e ripartenza per il nostro meraviglioso sito Unesco – ha commentato il sindaco Carlo Marino – che ci consentirà di rendere il Belvedere decisamente più competitivo, sia in termini di efficienza che di qualità dell’attrattività turistica, con ricadute economiche e commerciali importanti per la frazione di San Leucio e per tutta la città. Sono certo che la Fondazione rappresenterà presto un modello virtuoso per la valorizzazione del nostro sito borbonico sul quale abbiamo puntato con decisione anche con finanziamenti europei che ne consentiranno una completa riqualificazione: la rifunzionalizzazione delle ex Stalle Reali, con un intervento di recupero che prevede la realizzazione di un centro culturale per esposizioni e degustazioni di prima accoglienza per il turista; il risanamento del terrazzo prospiciente il Bagno di Maria Carolina; la riqualificazione del percorso di collegamento Reggia di Caserta – San Leucio. Senza dimenticare i lavori per l’efficientamento energetico di tutta la struttura e quelli relativi alla sistemazione degli impianti tecnologici e multimediali. L’approvazione dello Statuto della Fondazione rappresenta il completamento di un iter complesso avviato dal’ex assessora Tiziana Petrillo sul quale c’è stato un grande lavoro di squadra al quale hanno partecipato tutti i gruppi consiliari di maggioranza. Tutte le indicazioni ed i suggerimenti sono stati recepiti al fine di rendere questo strumento il più efficiente e trasparente possibile”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Giugno 2020 - 17:09


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento