#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Aprile 2025 - 21:37
13.5 C
Napoli
Napoli, aveva rapinato un costoso orologio a un turista a...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot vola a quasi...
Campania, Borrelli (Lega): “Zinzi presidente scelta vincente per rispondere a...
Portici, spara colpi a salve in piazzale Brunelleschi: denunciato 15enne
Arrestato a Poggiomarino pedofilo britannico latitante: condannato a 14 anni
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 aprile...
Afragola, arrestato 35enne per incendio doloso: minacce alla polizia e...
Blitz nella movida del Vomero: chiuso locale: aveva 100 kg...
Napoli rapinano coppia di turisti al corso Umberto: arrestati
Torre Annunziata, dà fuoco a un motorino e minaccia di...
Finti carabinieri truffano anziana di 98 anni: arrestati due 21enni...
Campania, De Luca ai capigruppo: “Serve un candidato condiviso”
Napoli, ritiro estivo a Dimaro dal 17 luglio: sarà il...
Caivano: uomo si lancia da un ponte, salvato dai soccorritori
Giocavano ‘grosso’ fingendo ‘piccolo’: il trucco del ‘senza zero’ dietro...
Calciatore dilettante aggredisce tifoso dopo l’espulsione: scatta il Daspo
Strage di Acqualonga, si costituiscono in carcere Castellucci e Lametta:
Paura per Maignan: trauma cranico e notte in ospedale. Come...
Sparatoria in autostrada, indagato (come atto dovuto) il carabiniere che...
Airola, scarcerato imprenditore accusato di resistenza e violenza a pubblico...
Disastro ambientale a Scafati, Borrelli chiede: “Indagine approfondita”
Giornata del Mare: ripuliti i fondali di Marina Grande a...
Morte di Davide Calabrese in gita scolastica, indagata una prof
Torna a Napoli Tattoo Expo, in arrivo 430 artisti da...
Lettere, sequestrate due unità immobiliari abusive
Pollena Trocchia, tragedia sul lavoro: muore 54enne cadendo da una...
E’ morto Graziano Mesina, la “primula rossa” del banditismo sardo
Il Doriforo di Stabia: la battaglia per il ritorno di...
Castelvenere, raid notturno nella scuola primaria: rubati 18 computer
Frigento, auto contro un muro: ferite una trentenne e una...

Appello al Governo, Spera (Ugl): “Rilanciare l’economia Italiana”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Domani, venerdì 26 giugno dalle ore 9.30 alle ore 12.00, l’Ugl metalmeccanici manifesterà dinnanzi le Prefetture di tutt’Italia affinché giunga al Premier, Giuseppe Conte un’equivocabile segnale di rilanciare l’economia Italiana”. Lo ha riferito il Segretario Nazionale dell’Ugl Metalmeccanici Antonio Spera, riunendo in teleconferenza i dirigenti nazionali della federazione.

“L’appello al Governo racchiuso in un documento sarà a fine manifestazione consegnato a tutti i Prefetti che vedrà relazionare i 4 punti che l’Ugl Metalmeccanici ritiene necessario agire per risollevare il nostro paese dall’arresto del Covid-19: la centralità della politica industriale e sicurezza dei livelli occupazionali sono binomi imprescindibili che il Governo non deve sottovalutare. Ripartire dai settori produttivi – prosegue Spera – dove la federazione sindacale nazionale metalmeccanica chiede chiare strategie per il settore automotive, che vanta migliaia di posti di lavoro; il settore cantieristico navale, indotto strategico; il settore siderurgico (vertenza Arcelor ex-Ilva, AST Acciai Speciali Terni, Jindal Piombino), per cui reclamiamo un vero piano nazionale per la siderurgia; il settore aerospazio che vanta numerose aziende d’eccellenza; il settore elettrodomestici (vertenza Whirlpool).

Si promuova attuando la partecipazione dei lavoratori nella conduzione aziendale con un serio e reale taglio della burocrazia; un ammodernamento del territorio e la realizzazione di infrastrutture; una valorizzazione del risparmio; concessione di crediti a chi lavora e a chi crea occupazione. Tutto ciò – conclude Spera – da armonizzare in un piano e politica concreta per il lavoro. In pochi argomenti ma essenziali,  favorire la creazione di nuovi posti di lavoro che con i nostri suggerimenti può avvenire solo con un rilancio economico e sociale. L’Unione Generale del Lavoro Metalmeccanica  è preoccupata dalle proiezioni del  proprio Centro Studi dove viene constatato a breve, il rischio di perdite di migliaia di posti di lavoro se a ciò non seguirà un immediato shock fiscale per  dare ossigeno alle imprese”.

 

 


Articolo pubblicato il giorno 25 Giugno 2020 - 13:41



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento