#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Gennaio 2025 - 22:00
9.5 C
Napoli

Altro rinvio causa Covid per il processo per la strage della Solfatara

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

PUBBLICITA

Altro rinvio causa Covid per il processo per la strage della Solfatara: l’udienza per la requisitoria dei Pm slitta al 16 ottobre. Poi andranno calenderizzate anche le altre due udienze riservate alle difese.

Slitta ancora, stavolta direttamenteย in autunno, sempreย causa coronavirus, ilย processo per il disastro della Solfatara costato la vitaย allaย famiglia veneziana dei Carrer, assistiti daย Studio3A:lโ€™attesaย sentenza, dunque, arriverร  ormai versoย fine anno. Lโ€™importanteย udienza,giร in programma ilย 4 marzo, avanti alย giudice del Tribunale partenopeo,ย ottava sezione penale, dott.ssaย Egle Pilla, in cui era previstalaย requisitoriaย con laย richiesta delle peneย da parte dellaย Procuraย di Napoli, era giร  stata rinviata una prima volta alย 18 marzoย per lโ€™astensione dalle udienzeย fino allโ€™11 marzoย decisa dal localeย Ordine degli Avvocatiย perย lโ€™emergenza sanitaria. Successivamente, conย il blocco dei tribunaliย a seguito delleย misure sempre piรน restrittiveย introdotte dal Governo per arginare la diffusione del virus, si era reso necessario unย nuovo procrastinamentoย e lโ€™udienza era stata rimandata alย 12 di giugno. Ma in settimana รจ stato notificato alle partiย un ulteriore rinvio, alย 16 di ottobre, dalleย ore 9, anche in forza del fatto che, essendoย molti i soggetti coinvolti, sarebbe difficile garantire le tuttora vigentiย norme di distanziamentoย socialeย in aula.

Considerato che poi andranno ri-calendarizzare anche leย due udienzeย per laย discussione delle difese, che prima della pandemia erano state fissate per ilย 26 marzo e lโ€™8 aprile, se la tabella di marcia dei lavori sarร  rispettata, e non sarร  ravvisata la necessitร  di ulterioriย attivitร  istruttorie, ilย verdetto sarร  pronunciato ad autunno inoltrato.

Comโ€™รจ noto, allasbarra ci sono iย vertici dellaย โ€œVulcano Solfatara srlโ€, la societร  che gestisce ilย sito naturalistico di Pozzuoliย (da allora chiuso) dove ilย 12 settembre 2017 persero la vitaย durante unaย visita turisticaย i coniugi venezianiย Massimiliano Carrerย eย Tiziana Zaramellaย eil loroย figlioletto Lorenzo, inghiottitiย uno dopo lโ€™altroย da una voragineย apertasi sotto i loro piedieย soffocati dai gas del sottosuolo. Sopravvisse solo il figlioletto piรน piccolo dei Carrer, che ha assistito impotente al dramma e oggi vive con la zia. Iย familiariย delle vittime, tramite lโ€™area managerย Riccardo Vizzi, si sono affidati aย Studio3A-Valore S.p.A., societร  specializzata a livello nazionale nel risarcimento danni e nella tutela dei diritti dei cittadini, eย sono giร  stati risarciti in sede civile, ma ora si attendonoย giustizia anche sul fronte penale, dove sono assistiti dagli avvocatiย Vincenzo Cortellessa, del foro di Napoli, eย Alberto Berardi, del Foro di Padova, sempre in collaborazione conย Studio3A.

Per lโ€™immane tragediaย i Pubblici Ministeriย titolari del relativoย procedimento penale, le dott.sseย Anna Frascaย eย Giuliana Giuliano, hanno indagato, chiestoย eย ottenuto il rinvio a giudizioย perย Giorgio Angarano, 72 anni di Pozzuoli, legale rappresentante della โ€œVulcano Solfatara srlโ€, e perย sei soci:ย Maria Angarano, 74 anni di Pozzuoli,ย Maria Di Salvo, 70 anni, di Pozzuoli, lโ€™omonimaย Maria Di Salvo, 41 anni, di Napoli,ย Annarita Letizia, 71 anni, di Pozzuoli, eย Francesco Di Salvo, 44 anni, di Napoli. A giudizio anche laย stessa societร ย in persona del suo legale rappresentante.

Ai sette imputati sono contestatiย reati pesantissimiย per i quali sono previsti svariati anni di reclusione: di qui laย scelta del rito abbreviatoย che darร  loro diritto allaย riduzione di un terzo della pena. In primis, quelli diย omicidio colposo in concorsoย (artt. 113 e 589 comma 1 c.p.), con lโ€™aggravante di essere stato commesso inย violazione delle norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoroย (art. 589 comma 2) e ai danni di piรน persone (art. 589, comma 4), e ancora diย disastro colposoย e diย delitti colposi di danno, sempre in cooperazione tra loro (artt. 113, 434 e 449 c.p.). Sono accusati di aver causato il decesso dei tre turisti โ€œper colpa consistita in negligenza, imprudenza e imperizia nellโ€™aver gestito il sito vulcanicoโ€, classificato dalla Commissione Grandi rischi โ€œin zona rossaโ€, โ€œin assenza di qualsiasi cautela idonea ad assicurare che lโ€™attivitร  turistico-ricettiva fosse svolta in modo da garantire la sicurezza dei lavoratori dipendenti e dei terzi visitatoriโ€.


Articolo pubblicato il giorno 6 Giugno 2020 - 09:48


facebook

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento