Campania

Alta Irpinia, il comitato “No Eolico selvaggio” scrive alla Commissione Antimafia

Condivid

Alta Irpinia, il comitato “No Eolico selvaggio” scrive alla Commissione Antimafia e stila un elenco di tutti GLI “Attentati Intimidatori” ai beni strumentali delle imprese operanti nell’eolico

Con una lettera indirizzata al presidente della Commissione Antimafia del governo Conte, il comitato No Eolico selvaggio fa il punto della situazione in Alta Irpinia
In Alta Irpinia in provincia di Avellino sono state fin qui installate oltre trecento pale eoliche pari alla metà di tutta la Regione Campania e per una potenza di circa 700 MW.

La Regione Campania ha dichiarato nel 2016 tutta l’Alta Irpinia territorio “saturo” nel mentre si continua ad installare altri campi eolici con relative opere connesse.
In Alta Irpinia si sta realizzando insieme ai tanti un altro elettrodotto Terna da 380 KW, parallelo peraltro ad uno preesistente da 150 KW.

Tali impianti sono stati, come è noto, realizzati con la legge 387/2003 e succ. mod. tra le quali un decreto del 2006 e quindi con la legge n. 28 del 2011 con cui si estende e si consolida la “ragione pubblica” dell’opera ma con gestione che diventa privata e pertanto incostituzionale.
Con la legge di stabilità del 2016 (Sblocca Italia) con l’art. 38 si sottrae il ruolo ai Comuni in “regime concorrente” lasciando loro unicamente le Conferenze di Servizio.
Dal 2016 ad oggi nulla è stato fatto nemmeno nel decreto “Rilancio” del maggio scorso per l’Auto-produzione e l’Autoconsumo tra l’altro previsti dall’ultima Direttiva Comunitaria.
Frattanto si registravano i seguenti “Attentati Intimidatori” ai beni strumentali delle imprese operanti nell’eolico:
01/07/2015 escavatore Marinelli incendiato contrada Serroni Bisaccia
07/07/2015 attentato sottostazione elettrica a Lacedonia (Av)
01/08/2015 camion-trattore Nizzoli incendiato a Bisaccia (Av)
27/08/2015 trattore Nizzoli incendiato nel porto di Manfredonia (Fg)
04/09/2015 escavatore e quadro lavorazione calcestruzzo Calbist incendiato a Bisaccia (Av)
06/10/2016 balle di fieno proprietà Russo incendiato a Lacedonia (Av)
16/11/2016 attentato cabina elettrica bombe rudimentali a Lacedonia (Av)
Pertanto i comitati formatisi hanno avuto incontri:
con l’0n. Fava della Commissione Antimafia il 05/02/2016,
con il prefetto Sessa di Avellino il 26/10/2016
con il procuratore Antimafia Roberti a Sant’Angelo dei lombardi il 23/11/2016.
Si fa notare che gran parte delle forze politiche e delle istituzioni ha osservato un assordante silenzio.
Si evidenzia inoltre che:
– gli impianti eolici e opere connesse sono realizzate con espropri che da pubblici sono diventati privati;
– che I fondi incentivanti sono ricavati dalle bollette elettriche:
– per effetto dello”Sblocca Italia” gli impianti definiti “imbullonati” sono esentasse;
– per queste opere infine non sono previsti “ Codici di Appalto “.
COMITATO ” NO EOLICO SELVAGGIO “
Bisaccia 25 giugno 2020


Articolo pubblicato il giorno 27 Giugno 2020 - 20:14

Antonio Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Antonio Carlino

Ultime Notizie

Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino

Avellino- Paura sul Monte Partenio per due escursionisti, un uomo di 64 anni e uno… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 20:35

Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri

Doppio intervento della Polizia di Stato contro illegalità e violazioni nei territori di Ottaviano e… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 20:04

Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti

Lizzano (Taranto)  – Quattro vite spezzate in un attimo, due coppie di fidanzati strappate alla… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 19:48

Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti

Capaccio  – Un drammatico incidente stradale ha sconvolto la notte scorsa la località Spinazzo, nel… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 19:27

Salerno, Gianni Sasso stabilisce il record mondiale dei 10 km con le stampelle

Una domenica di sport, emozioni e storia quella vissuta a Salerno in occasione della decima… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 19:15

Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante per un “chiarimento”: arrestato coetaneo

Napoli - Un violento episodio di sangue ha scosso la notte nel centro storico di… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 19:04