#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:06
13.1 C
Napoli
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...

Alta Irpinia, il comitato “No Eolico selvaggio” scrive alla Commissione Antimafia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Alta Irpinia, il comitato “No Eolico selvaggio” scrive alla Commissione Antimafia e stila un elenco di tutti GLI “Attentati Intimidatori” ai beni strumentali delle imprese operanti nell’eolico

Con una lettera indirizzata al presidente della Commissione Antimafia del governo Conte, il comitato No Eolico selvaggio fa il punto della situazione in Alta Irpinia In Alta Irpinia in provincia di Avellino sono state fin qui installate oltre trecento pale eoliche pari alla metà di tutta la Regione Campania e per una potenza di circa 700 MW.

PUBBLICITA

La Regione Campania ha dichiarato nel 2016 tutta l’Alta Irpinia territorio “saturo” nel mentre si continua ad installare altri campi eolici con relative opere connesse.
In Alta Irpinia si sta realizzando insieme ai tanti un altro elettrodotto Terna da 380 KW, parallelo peraltro ad uno preesistente da 150 KW.

Tali impianti sono stati, come è noto, realizzati con la legge 387/2003 e succ. mod. tra le quali un decreto del 2006 e quindi con la legge n. 28 del 2011 con cui si estende e si consolida la “ragione pubblica” dell’opera ma con gestione che diventa privata e pertanto incostituzionale.
Con la legge di stabilità del 2016 (Sblocca Italia) con l’art. 38 si sottrae il ruolo ai Comuni in “regime concorrente” lasciando loro unicamente le Conferenze di Servizio.
Dal 2016 ad oggi nulla è stato fatto nemmeno nel decreto “Rilancio” del maggio scorso per l’Auto-produzione e l’Autoconsumo tra l’altro previsti dall’ultima Direttiva Comunitaria.
Frattanto si registravano i seguenti “Attentati Intimidatori” ai beni strumentali delle imprese operanti nell’eolico:
01/07/2015 escavatore Marinelli incendiato contrada Serroni Bisaccia
07/07/2015 attentato sottostazione elettrica a Lacedonia (Av)
01/08/2015 camion-trattore Nizzoli incendiato a Bisaccia (Av)
27/08/2015 trattore Nizzoli incendiato nel porto di Manfredonia (Fg)
04/09/2015 escavatore e quadro lavorazione calcestruzzo Calbist incendiato a Bisaccia (Av)
06/10/2016 balle di fieno proprietà Russo incendiato a Lacedonia (Av)
16/11/2016 attentato cabina elettrica bombe rudimentali a Lacedonia (Av)
Pertanto i comitati formatisi hanno avuto incontri:
con l’0n. Fava della Commissione Antimafia il 05/02/2016,
con il prefetto Sessa di Avellino il 26/10/2016
con il procuratore Antimafia Roberti a Sant’Angelo dei lombardi il 23/11/2016.
Si fa notare che gran parte delle forze politiche e delle istituzioni ha osservato un assordante silenzio.
Si evidenzia inoltre che:
– gli impianti eolici e opere connesse sono realizzate con espropri che da pubblici sono diventati privati;
– che I fondi incentivanti sono ricavati dalle bollette elettriche:
– per effetto dello”Sblocca Italia” gli impianti definiti “imbullonati” sono esentasse;
– per queste opere infine non sono previsti “ Codici di Appalto “.
COMITATO ” NO EOLICO SELVAGGIO “
Bisaccia 25 giugno 2020


Articolo pubblicato il giorno 27 Giugno 2020 - 20:14

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento