Arte e Musei

Al Museo Madre la nuova videoinstallazione RICOMINCIO DA UNA FOTO – il LAB irregolare di Antonio Biasiucci per Pianoterra Onlus

Condivid

RICOMINCIO DA UNA FOTO, al Museo Madre la nuova videoinstallazione.
Fino al 30 giugno è possibile partecipare all’iniziativa dedicata a Pianoterra Onlus, ideata da LAB\ per un Laboratorio Irregolare in collaborazione con Madre per il sociale.

Una nuova videoinstallazione allestita al Museo Madre racconta RICOMINCIO DA UNA FOTO, il progetto ideato e organizzato da LAB\ per un Laboratorio Irregolare, a cura di Antonio Biasiucci per sostenere l’Associazione Pianoterra Onlus. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con la Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee nell’ambito del progetto Madre per il Sociale 2020.

Guarda anche: http://www.antoniobiasiucci.it/

Le 90 fotografie messe a disposizione dai 30 artisti del LAB per la raccolta fondi che andrà a supportare gli interventi di Pianoterra in questo periodo di emergenza, possono essere ammirate nella nuova videoinstallazione allestita negli spazi dell’ingresso del Museo di Via Settembrini. Il video coprodotto dalla Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee / museo Madre è realizzato da LAB\ per un Laboratorio Irregolare, musica di Luca Iavarone, liberamente ispirata a Spina spinella (Faraualla).

È possibile partecipare alla raccolta fondi fino al 30 giugno accedendo alla piattaforma on line della campagna RICOMINCIO DA UNA FOTO sul sito /www.laboratorioirregolare.net/

Effettuando una donazione all’Associazione Pianoterra Onlus a partire da un importo minimo di 100€ si potrà scegliere in cambio una delle fotografie.

Gli artisti coinvolti hanno donato 3 fotografie in una speciale edizione di cinque. Le fotografie scelte dai donatori partecipanti alla raccolta fondi saranno stampate da Fineart Lab di Luigi Fedullo in diversi formati (su foglio 20x30cm o 24x30cm) e firmate dagli autori.

I trenta autori sono: Ilaria Abbiento, Fulvio Ambrosio, Chiara Arturo, Ciro Battiloro, Giuliana Calomino, Vincenzo Capaldo, Anna Castellone, Paolo Covino, Cristina Cusani, Valentina De Rosa, Francesco Nicolis Di Robilant / Distonia, Assunta D’Urzo, Maurizio Esposito, Francesca Esse, Ivana Fabbricino, Alessandro Gattuso, Gaetano Ippolito, Valeria Laureano, Claudia Mozzillo, Laura Nemes-Jeles, Vincenzo Pagliuca, Claire Power, Valentino Petrosino, Chiara Pirollo, Valerio Polici, Ilaria Sagaria, Serena Schettino, Mattia Tarantino, Peppe Vitale, Tommaso Vitiello.

Pianoterra, da sempre impegnata nella prevenzione di problemi di salute e sviluppo legati alla povertà e alla marginalità, sin dall’inizio dell’emergenza, sta intervenendo con una serie di iniziative volte ad offrire un sostegno materiale alle famiglie in difficoltà, oggi ancora più a rischio di indigenza ed esclusione sociale a causa delle conseguenze dell’epidemia di Covid-19 e delle necessarie misure volte a contenerla.

I fondi raccolti contribuiranno alle azioni di sostegno materiale messe in campo da Pianoterra a Napoli e provincia, a Castel Volturno e a Roma: acquisto e distribuzione di beni di prima necessità, con una particolare attenzione alle esigenze dei bambini più piccoli; sostegno nel pagamento di affitti e utenze; fornitura di dispositivi elettronici per bambini e ragazzi.

 

La donazione potrà essere effettuata tramite bonifico su conto corrente ad
Associazione Pianoterra Onlus
IBAN: IT56 T030 6909 6061 0000 0155 125
Causale: Devoluzione liberale Covid-19 – Lab – NUMEROFOTO
oppure con PayPal, tramite un link presente sul sito della raccolta fondi.

L’iniziativa si avvale della collaborazione di Magazzini Fotografici, Fineart lab e Photolux Festival di Lucca che ospiterà nel 2021 la terza edizione del Laboratorio irregolare.

Tutte le informazioni sul progetto sono disponibili su: www.laboratorioirregolare.net, www.pianoterra.net e www.madrenapoli.it


Articolo pubblicato il giorno 19 Giugno 2020 - 16:55

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58

Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:51

Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce per gestione illecita di rifiuti

Proseguono i controlli del Nucleo Carabinieri Forestale di Napoli contro le attività illecite legate al… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:44