#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 14:57
23.8 C
Napoli

Al Museo Madre la nuova videoinstallazione RICOMINCIO DA UNA FOTO – il LAB irregolare di Antonio Biasiucci per Pianoterra Onlus

facebook
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...
Di Lorenzo suona la carica: “Scudetto? Ci crediamo, è tutto...
O Corre è il nuovo brano di Kal Dos Santos...
Campi Flegrei, Musumeci annuncia stop a mutui per danneggiati dal...
Omicidio Maimone, Luigi Valda al telefono commentò: “Sono cose che...
Salernitana, undici tifosi colpiti da Daspo dopo gli scontri al...
Senza confini: dal 3 maggio la IV edizione della rassegna...
Pompei, la Casa di Elle e Frisso: cronaca degli ultimi...
Quattro serate nel MU-Casa Museo Murolo, all’insegna della musica e...
Casapesenna, va sotto casa della ex e la minaccia: arrestato
Maradona, nuove ombre sul ricovero: sedato “perché ingestibile”, parla un...
COMICON Napoli 2025 è sold out: 183.000 i visitatori attesi...
Napoli, oltre un milione di turisti previsti per il ponte...
Milan, casting senza fine: Conceição in bilico, risalgono le quotazioni...
Scontro frontale tra moto a Napoli, grave un uomo di...
Giovani armati sorpresi e denunciati nella notte a Torre del...
Furigrotta sotto assedio, una scia di sangue lunga 5 anni
Detenuto per omicidio festeggia in carcere e va in diretta...
Azioni di Borsa. Quali fattori considerare prima di acquistare?
Primo Maggio all’insegna della cultura: tutti i musei aperti in...
Casavatore, legittimo il simbolo “Casavatore in Movimento”: la commissione elettorale...
Torre del Greco, violenza sessuale su studentessa 18enne: condannato a...
Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...

SULLO STESSO ARGOMENTO

RICOMINCIO DA UNA FOTO, al Museo Madre la nuova videoinstallazione.
Fino al 30 giugno è possibile partecipare all’iniziativa dedicata a Pianoterra Onlus, ideata da LAB\ per un Laboratorio Irregolare in collaborazione con Madre per il sociale.

Una nuova videoinstallazione allestita al Museo Madre racconta RICOMINCIO DA UNA FOTO, il progetto ideato e organizzato da LAB\ per un Laboratorio Irregolare, a cura di Antonio Biasiucci per sostenere l’Associazione Pianoterra Onlus. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con la Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee nell’ambito del progetto Madre per il Sociale 2020.

Guarda anche: http://www.antoniobiasiucci.it/

Le 90 fotografie messe a disposizione dai 30 artisti del LAB per la raccolta fondi che andrà a supportare gli interventi di Pianoterra in questo periodo di emergenza, possono essere ammirate nella nuova videoinstallazione allestita negli spazi dell’ingresso del Museo di Via Settembrini. Il video coprodotto dalla Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee / museo Madre è realizzato da LAB\ per un Laboratorio Irregolare, musica di Luca Iavarone, liberamente ispirata a Spina spinella (Faraualla).

È possibile partecipare alla raccolta fondi fino al 30 giugno accedendo alla piattaforma on line della campagna RICOMINCIO DA UNA FOTO sul sito /www.laboratorioirregolare.net/

Effettuando una donazione all’Associazione Pianoterra Onlus a partire da un importo minimo di 100€ si potrà scegliere in cambio una delle fotografie.

Gli artisti coinvolti hanno donato 3 fotografie in una speciale edizione di cinque. Le fotografie scelte dai donatori partecipanti alla raccolta fondi saranno stampate da Fineart Lab di Luigi Fedullo in diversi formati (su foglio 20x30cm o 24x30cm) e firmate dagli autori.

I trenta autori sono: Ilaria Abbiento, Fulvio Ambrosio, Chiara Arturo, Ciro Battiloro, Giuliana Calomino, Vincenzo Capaldo, Anna Castellone, Paolo Covino, Cristina Cusani, Valentina De Rosa, Francesco Nicolis Di Robilant / Distonia, Assunta D’Urzo, Maurizio Esposito, Francesca Esse, Ivana Fabbricino, Alessandro Gattuso, Gaetano Ippolito, Valeria Laureano, Claudia Mozzillo, Laura Nemes-Jeles, Vincenzo Pagliuca, Claire Power, Valentino Petrosino, Chiara Pirollo, Valerio Polici, Ilaria Sagaria, Serena Schettino, Mattia Tarantino, Peppe Vitale, Tommaso Vitiello.

Pianoterra, da sempre impegnata nella prevenzione di problemi di salute e sviluppo legati alla povertà e alla marginalità, sin dall’inizio dell’emergenza, sta intervenendo con una serie di iniziative volte ad offrire un sostegno materiale alle famiglie in difficoltà, oggi ancora più a rischio di indigenza ed esclusione sociale a causa delle conseguenze dell’epidemia di Covid-19 e delle necessarie misure volte a contenerla.

I fondi raccolti contribuiranno alle azioni di sostegno materiale messe in campo da Pianoterra a Napoli e provincia, a Castel Volturno e a Roma: acquisto e distribuzione di beni di prima necessità, con una particolare attenzione alle esigenze dei bambini più piccoli; sostegno nel pagamento di affitti e utenze; fornitura di dispositivi elettronici per bambini e ragazzi.

 

La donazione potrà essere effettuata tramite bonifico su conto corrente ad
Associazione Pianoterra Onlus
IBAN: IT56 T030 6909 6061 0000 0155 125
Causale: Devoluzione liberale Covid-19 – Lab – NUMEROFOTO
oppure con PayPal, tramite un link presente sul sito della raccolta fondi.

L’iniziativa si avvale della collaborazione di Magazzini Fotografici, Fineart lab e Photolux Festival di Lucca che ospiterà nel 2021 la terza edizione del Laboratorio irregolare.

Tutte le informazioni sul progetto sono disponibili su: www.laboratorioirregolare.net, www.pianoterra.net e www.madrenapoli.it


Articolo pubblicato il giorno 19 Giugno 2020 - 16:55


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento