#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Aprile 2025 - 23:03
8.3 C
Napoli
Nube tossica a Caivano, il sindaco di Acerra chiude scuole...
De Luca commenta la decisione della Consulta: “La legge non...
Sotto ricatto sessuale si suicida: “Paga o sarai arrestato”, coppia...
Rione Traiano, pusher sorpreso a spacciare in strada: arrestato 41enne
Rione Vasto: 18enne arrestato per spaccio e resistenza a pubblico...
Porta Nolana, spaccio di droga in strada: arrestati due giovani...
Napoli dice addio a Roberto De Simone: tammurriata e commosso...
Minaccia autista Eav: 40enne di Taurano denunciato ad Avellino
Sant’Egidio del Monte Albino, nascondeva stupefacenti in casa: arrestato 27enne 
Scampia: blitz antidroga, arrestato 46enne con 22 grammi di stupefacenti
Aggressione a Quarto: 14enne accoltellato da due coetanei
La Consulta boccia la legge campana sul terzo mandato: “Viola...
La Cassazione riabilita il termine “genitori” sulla carta d’identità
Napoli, mega rissa all’Ospedale del Mare tra dipendenti delle ambulanze...
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Giallo a Varcaturo: scoperto cadavere di un 67enne con il...
Incendio in azienda chimica a Pascarola: nube nera visibile da...
Caivano, maxi incendio in azienda chimica: nube nera visibile da...
La dodicesima notte di William Shakespeare con Gianni Sallustro, Nicla...
Serie A, gli arbitri della 32ª giornata: Inter-Cagliari a Di...
Osimhen, in estate sarà addio al Galatasaray. Si scalda il...
Dinamo Zagabria, Fabio Cannavaro esonerato dopo tre mesi
Taskayali presenta Retrospection – L’undicesimo album in uscita il 25...
Moby Prince, Ercolano ricorda le vittime a 34 anni dalla...
Napoli, sequestrato B&b ristrutturato senza autorizzazione
Specialista nelle truffe assicurative arrestata a Castel Volturno
Napoli-Bari in 2 ore e 40 minuti entro il 2025:...
Terzo mandato, attesa la decisione della Consulta sul caso Campania
Tragedia discoteca Santo Domingo:sono 113 i morti, tra cui la star...
Capaccio Paestum, smaltimento illecito: sequestrata azienda bufalina

Addio ad Alfredo Biondi, ministro liberale e garantista

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Addio ad Alfredo Biondi, ministro liberale e garantista. Cav,piango l’amico. Suo controverso dl ai tempi di Tangentopoli di Marcello Campo. L’aula di Palazzo Madama ha tributato un minuto di silenzio in omaggio di Alfredo Biondi, scomparso a Genova, all’eta’ di 92 anni.

Decano dei liberali italiani, illustre avvocato e piu’ volte ministro, e’ stato parlamentare dal 1968 al 1972 e poi dal 1979 al 2008, quindi ha ricoperto la carica di ministro per le politiche comunitarie, poi dell’ecologia e, nel primo governo Berlusconi (1994-95) quello cruciale di ministro della Giustizia. In quegli anni, esattamente nel luglio ’94, fu al centro di numerose polemiche per aver presentato il cosiddetto ‘decreto salvaladri’ che tento’ di aprire le porte a numerosi detenuti di Tangentopoli. Il decreto venne poi ritirato in seguito alle dimissioni del pool dei magistrati di Milano e a una vigorosa protesta popolare. Vicepresidente della Camera dal 1996 al 2001. Segretario del partito liberale , per poi aderire a Forza Italia e al Pdl. Nel 2011 ritorna alla casa madre, il suo Pli. Unanime il cordoglio della politica alla notizia della scomparsa.

“Oggi piango la scomparsa del grande amico, prima che del politico Alfredo Biondi. Un autentico liberale – lo ricorda Silvio Berlusconi – che dopo un brillante percorso ai vertici del Partito Liberale, ha aderito sin dalla sua nascita a Forza Italia, condividendone lo spirito e portandovi il suo bagaglio di idee, valori e l’autorevolezza che lo ha sempre contraddistinto”. “L’ho voluto alla guida del ministero della Giustizia dove – prosegue il Cavaliere – svolse coraggiose battaglie di matrice garantista; negli anni non ho mai smesso di confrontarmi con lui sui temi di attualita’ e in particolare sulle anomalie del sistema giudiziario italiano. Alla luce delle recenti notizie di cronaca, le sue idee in fatto di diritti e di giustizia appaiono ancora attualissime”. Commosso anche il ricordo del vicepresidente azzurro, Antonio Tajani: “Se ne e’ andato un vero liberale, un garantista, un grande avvocato, un politico di rango, una figura di rilievo nella storia di Forza Italia. Ciao Alfredo, ci mancherai”. Un ricordo viene anche dalla sua Liguria: “Alfredo Biondi – scrive il presidente della Regione Giovanni Toti – era un uomo dello Stato che ha attraversato la storia della nostra Repubblica servendo le Istituzioni. Oggi il Paese perde un grande politico liberale e un grande combattente che ha speso la sua vita per le Istituzioni”. Mara Carfagna, vicepresidente della Camera, ricorda “il grande esponente liberale e fiero rappresentante delle istituzioni”. Anche il presidente Iv Ettore Rosato, ricorda Alfredo Biondi “nei suoi tanti ruoli, ma in particolare da vicepresidente della Camera, sempre attento, ironico, arguto e puntuale. Un vero liberale, apprezzato in maniera trasversale”. Infine, il cordoglio anche dal presidente dei senatori dem, Andrea Marcucci, da giovane militante del Pli e eletto deputato nel 1992 nel gruppo liberale: “Con la morte di Alfredo Biondi, se ne va uno degli ultimi grandi liberali, un combattente nato che ha speso la sua lunga carriera politica a difesa delle istituzioni e della democrazia”.

 


Articolo pubblicato il giorno 24 Giugno 2020 - 18:53



ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento