E’ quanto si legge in una nota congiunta dei leader di centrodestra Silvio Berlusconi, Giorgia Meloni e Matteo Salvini. “I candidati del centrodestra – continua la nota – saranno Francesco Acquaroli per le Marche, Stefano Caldoro per la Campania, Susanna Ceccardi per la Toscana, Raffaele Fitto per la Puglia. Si aggiungeranno alla squadra dei governatori uscenti che, dopo eccellenti prove di governo, sono stati confermati: Giovanni Toti in Liguria e Luca Zaia in Veneto. Il centrodestra esprimera’ candidati unitari anche alle Comunali. L’accordo raggiunto, in un clima di grande collaborazione, prevede che la Lega indichi i candidati in alcune citta’ del Centrosud fra cui Reggio Calabria, Andria, Chieti, Macerata, Matera, Nuoro, mentre Forza Italia e Fratelli d’Italia esprimeranno candidati in altre citta’ al voto. I partiti si sono impegnati a prestare grande attenzione al momento della compilazione delle liste a tutti i livelli: saranno di qualita’ sotto ogni aspetto”.
In Campania e Puglia “ci saranno vicepresidenti della Lega e per noi e’ un passo storico nelle regioni del Sud. C’e’ la garanzia di liste pulite, quindi nomi e cognome di arrestati o giu’ di li’ non li vogliamo piu’ vedere. Per la Campania, il modello Cesaro non e’ il nostro modello. E poi abbiamo parlato di rilancio dei Comuni: avere candidati sindaci della Lega a Reggio Calabria, Matera, Andria, Milazzo, Macerata o Chieti fino a qualche anno fa sarebbe stato impensabile”. Lo ha detto a Genova il leader della Lega Matteo Salvini, interpellato sulla possibilita’ del centrodestra di contendere la presidenza alle regionali in Puglia e Campania dopo l’accordo sui candidati di centrodestra annunciato oggi dalle forze di coalizione.
Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto
Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto
Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto
Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto
Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto