#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Aprile 2025 - 17:05
18.1 C
Napoli
Paura per Maignan: trauma cranico e notte in ospedale. Come...
Sparatoria in autostrada, indagato (come atto dovuto) il carabiniere che...
Airola, scarcerato imprenditore accusato di resistenza e violenza a pubblico...
Disastro ambientale a Scafati, Borrelli chiede: “Indagine approfondita”
Giornata del Mare: ripuliti i fondali di Marina Grande a...
Morte di Davide Calabrese in gita scolastica, indagata una prof
Torna a Napoli Tattoo Expo, in arrivo 430 artisti da...
Lettere, sequestrate due unità immobiliari abusive
Pollena Trocchia, tragedia sul lavoro: muore 54enne cadendo da una...
E’ morto Graziano Mesina, la “primula rossa” del banditismo sardo
Il Doriforo di Stabia: la battaglia per il ritorno di...
Castelvenere, raid notturno nella scuola primaria: rubati 18 computer
Frigento, auto contro un muro: ferite una trentenne e una...
Pagliuca, Juve Stabia: “Partita difficilissima, ma siamo pronti. I tifosi...
Parete, scoperte sei slot illegali in un bar
Napoli, Don Mimmo Battaglia ed Enzo Avitabile uniti per la...
Serata esplosiva al Nest con l’irriverente Paolo Calabresi
Pasqua: 80 Milioni di Euro per Piante e Fiori, Coldiretti...
Infortunio mortale a Castel di Sasso: chiesto il rinvio a...
Casoria, Massimo Iodice nominato tesoriere di Rete Sud promossa da...
Palermo, tragedia su una minimoto: muore a 4 anni il...
Meteo Napoli e Campania oggi, previsioni per 12 aprile 2025
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 12 Aprile 2025
San Giorgio, il rapimento dello studente era stato pianficato da...
Napoli, omicidio di camorra a Ponticelli: 67enne condannato a 29...
Omicidio-suicidio a Marano, oggi i funerali di Milko Gargiulo
Patrizia Conte trionfa a The Voice Senior 2025: “La musica...
Oroscopo del 12 aprile 2025 segno per segno
Tentata estorsione a consigliere regionale e imprenditori, chiesti 15 anni...
Gragnano, dopo 20 anni di accuse e processi: Gerardo Cuomo...

A Napoli arriva Amicar, car sharing con auto elettriche

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Arriva anche a Napoli il car sharing con Amicar, servizio condiviso di auto elettriche, promosso dal gruppo Gesco. Un parco auto totalmente elettrico e quindi a emissione zero che integra il trasporto pubblico e quello dei taxi, offrendo una valida alternativa all’uso dell’auto privata.

Il servizio e’ stato presentato oggi in piazza del Gesu’ a Napoli, dal presidente del gruppo Sergio D’Angelo con Marisa Laurito come madrina d’eccezione. Il servizio parte con un parco auto di 50 vetture Peugot 208 che diventeranno 80 entro la primavera del 2021, a emissioni zero, distribuite su tutto il territorio cittadino e prenotabili con una App che si puo’ scaricare gratuitamente dal sito www.amicarnapoli.it. Sara’ questa la chiave per utilizzare l’auto, attraverso lo smartphone. Anche il parcheggio e’ gratuito, sia nelle aree con le strisce blu sia in quelli convenzionati. Con le auto elettriche si potra’ circolare nelle Ztl e anche nelle corsie preferenziali, mentre la sicurezza per la salute e’ garantita dalla sanificazione periodica e dall’obbligo di utilizzo di mascherine e guanti alla guida, oltre che da un disinfettante in dotazione a ciascuna autovettura. L’elevata presenza di automobili in citta’ e il tempo trascorso in auto ogni anno dai campani sono per D’Angelo un “costo elevatissimo per l’ambiente e per le nostre citta’, ma anche per le nostre tasche, perche’ mantenere un’auto costa. Ogni auto condivisa sostituisce in media 8 autoveicoli”. “Questo progetto rappresenta un’opportunita’ per Napoli ed e’ significativo che nasca da un soggetto del non profit – ha evidenziato – Carlo Borgomeo, presidente della Fondazione con il Sud, che sostiene l’iniziativa – Inoltre questo progetto investe il Fondo Sefea Impact, promosso dalla Fondazione Con il Sud, specializzato per accompagnare lo sviluppo di imprese sociali e imprese che puntano a declinare concretamente il valore della sostenibilita'”. “Ho un’auto elettrica e ne conosco i vantaggi – ha sottolineato Marisa Laurito – non inquina e rende la vita piu’ facile: parcheggi dove vuoi, non paghi il bollo, rispetti l’ambiente, puoi parcheggiare sulle strisce blu senza pagare, e viaggi in silenzio, come quando si va in barca a vela”.


Articolo pubblicato il giorno 10 Giugno 2020 - 18:00


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento