Attualità

A Ercolano in pezzi statua copia del soldato dell’Esercito di Terracotta

Condivid

A Ercolano in pezzi statua copia del soldato dell’Esercito di Terracotta. Indagini per stabilire la causa del danno. Una riproduzione della statua che rappresenta un soldato dell’Esercito di Terracotta e’ stata trovata danneggiata all’interno della villa comunale di Ercolano.

 

Sull’episodio stanno indagano i carabinieri della locale tenenza che stanno verificando, attraverso le immagini delle telecamere di sorveglianza, se il danno sia riconducibile ad atto vandalico o ad altre cause. La statua proveniente da Xi’An, citta’ della Repubblica popolare cinese e raffigurante un antico dignitario dell’esercito cinese, e’ stata collocata a giugno 2016 nella villa comunale a testimonianza del rapporto di amicizia tra le due citta’ che possiedono inestimabili patrimoni archeologici. Xi’An e’ famosa per l’esercito di terracotta, costituito da un insieme di statue a grandezza naturale, collocato nel Mausoleo del primo imperatore Qin Shi Huang. Al pari degli Scavi di Ercolano, l’esercito di terracotta e’ patrimonio Unesco.

La statua in coccio, riproduzione dell’originale, e’ stata donata quattro anni fa dal Governatore della Provincia dello Shaanxi al sindaco della citta’ vesuviana Ciro Buonajuto, che esprime amarezza per l’accaduto. ”Anche io ho visto che in questi giorni in tutto il mondo si sta assistendo alla distruzione di statue, ma non riesco proprio a capire perche’ qualcuno abbia deciso di accanirsi contro una statua che rappresentava il connubio tra due comunita’ dalla storia millenaria come quelle di Ercolano e Xi’An” scrive il primo cittadino su facebook ”I carabinieri hanno prelevato tutte le immagini della videosorveglianza interna e sono certo che scopriranno cosa e’ successo.

C’e’ solo tanta amarezza, ma vi assicuro che quando verranno individuati i responsabili di questo scempio mi impegnero’ personalmente affinche’ abbiano una condanna esemplare. In questi momenti e’ difficile, ma proviamo a vedere il lato positivo di questa situazione: c’e’ gia’ una cittadina ercolanese che mi ha contattato per restaurare la statua. Mi auguro che sia possibile recuperarla, sarebbe un segnale bellissimo. E’ vero che ci sono degli schifosi, ma e’ vero anche che la maggior parte di Ercolano ha un cuore grande”.


Articolo pubblicato il giorno 12 Giugno 2020 - 20:14

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, ladro fermato dalle guardie giurate in via Filangieri

Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 22:03

Superenalotto, il jackpot arriva a 77,8 milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:20

Trump non ritiene imprescindibile il ruolo di Zelensky nei negoziati

Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:05

Napoli, tenta un furto al corso Umberto: marocchino arrestato dalla polizia

Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:54

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:35

Quartieri Spagnoli, rimossi 52 paletti abusivi

Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:26