#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 17:15
15.9 C
Napoli
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione
Torre Annunziata, oltre 500 donazioni per aiutare Luigi: il 18enne...
De Luca: “Abbiamo evitato la chiusura della Rai di Napoli”
Scafati, tragedia sulla Statale 268, muore un motociclista
Suicidio assistito, Campania sotto i riflettori: una richiesta in attesa...
Concordia, Schettino rinuncia alla richiesta di semilibertà
Al Teatro Salvo D’Acquisto la magia di musica e parole...
Museo del Tesoro di San Gennaro: Per Grazia Ricevuta –...
Samson dopo aver ucciso Ilaria è andato a mangiare con...
Valle Caudina, rapina e maltrattamenti all’ex moglie: torna libero
A Castellammare di Stabia parte la maxi-pulizia degli arenili
Teatro Area Nord Flo propone un viaggio musicale tra pagine...
Ghiri Gori, la satira musicale che esalta Napoli grazie ai...
Quote Serie A: il Napoli spreca l’occasione, per i bookie...
Jean-Noël Schifano riporta a Napoli il suo controverso “Archeologia di...
Meteo Napoli Previsioni Oggi 8 aprile 2025 : lentamente ritorna...

’40 Parole’ di Luisa Cardinale, il libro nato su Radio Internazionale Costa Smeralda durante la pandemia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“40 Parole” di Luisa Cardinale: una parola al giorno, per quaranta giorni, una riflessione sul tempo unico e difficile che tutti noi abbiamo vissuto; una telefonata quotidiana utile per far riflettere, per accompagnare e per sostenere gli ascoltatori nel momento più difficile dal dopoguerra.

 

 

E’ nato così “40 parole”, il libro firmato da Luisa Cardinale, che raccoglie le riflessioni e le parole protagoniste assolute di quel periodo.
Il libro mantiene stretto il suo legame con Radio Internazionale Costa Smeralda , che ha dato il via alla sua creazione, mettendo su carta una serie di incontri radiofonici.
Durante la pandemia, Radio Internazionale Costa Smeralda è stata un ponte ideale fra chi chiedeva aiuto e chi lo offriva, un ponte solidale che ha messo in contatto le persone, creando rete e momenti di solidarietà unici nella nostra storia. E’ nato così l’appuntamento mattutino con le parole positive di Luisa. Riflettere sulle parole, sul loro significato, sull’ utilizzo e sul loro suono. Parole che hanno dato ritmo a giornate diverse, alle quali non eravamo preparati.
Oggi quelle stesse parole sono protagoniste di “ 40Parole”primo libro firmato da Luisa Cardinale. Parole che messe insieme hanno il suono familiare delle cose condivise, delle lacrime, dei sorrisi o della paura che ha distanziato ma non allontanato.
E’ possibile acquistare “40 parole “ su Amazon, nelle librerie di tutta Italia, su www.IBS.it e su www.lafeltrinelli.it

Luisa Cardinale è bolzanina di nascita e olbiese di adozione, come lei stessa ama sottolineare, è un nome noto in città, oltre che per la sua partecipazione al programma #PensieroPositivo; grazie alle sue specifiche competenze professionali, da anni si divide fra impegno sociale e professione, fra famiglia e comunità. La sua storia professionale la rende una delle rare figure qualificate quale Fundraising Manager e Responsabile Marketing di alcune fra le più importanti aziende, oltre che della Nazionale Vip Sport, con la quale gira l’Italia proponendo progetti benefici. Luisa Cardinale, da tempo è l’anima di #PensieroPositivo, il programma settimanale in onda su Radio Internazionale Costa Smeralda, destinato alle associazioni di volontariato, che con ottimismo e caparbia lavorano sul territorio dando una mano a chi l’ottimismo lo ha perso.

Le “40 parole”, stanno facendo capolino sul mercato editoriale italiano attraverso la vendita sia online sia diretta. La radio si nutre di parole, e le parole mai come durante questo faticoso periodo hanno saputo dare un senso allo stravolgimento subito dalle nostre vite. Per le “40 Parole “ di Luisa Cardinale inizia ora il tempo delle presentazioni attraverso la rete e con il pubblico , appena sarà possibile.

“40Parole” può diventare un piacevole appuntamento quotidiano grazie al quale la casuale scelta di parole può contribuire a caratterizzare una giornata, proprio come accaduto durante la pandemia.

https://youtu.be/JJjuyFQUW6I


Articolo pubblicato il giorno 30 Giugno 2020 - 16:54



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento