I fatti del giorno

Whirlpool Napoli, Fiom-Fim-Uilm: ‘Urge tavolo con Governo e azienda’

Condivid

Napoli. Riaprire al più presto il dialogo tra azienda, governo e sindacati, partendo dalla consapevolezza che quella di Whirlpool è una vertenza unica, che riguarda tutti gli stabilimenti, ma anche che è in gioco la politica industriale del Mezzogiorno e del Paese.

 

A un anno dall’inizio della battaglia, che ha visto in prima fila i lavoratori contro la chiusura del sito di Napoli, i segretari generali di Fim, Fiom e Uilm, Francesca Re David, Marco Bentivoglio e Rocco Palombella lanciano un messaggio forte e unitario, chiudendo l’iniziativa organizzata in diretta Facebook dalle tute blu. Re David elogia la “straordinaria capacita’ di resistenza dei lavoratori” e sottolinea che “l’idea di chiudere lo stabilimento di via Argine è uno schiaffo all’Italia, a Napoli e a questi lavoratori in particolare”.

 

Una vertenza che ha rimesso al centro due questioni: “la totale mancanza di idee sullo sviluppo industriale da parte dei governi negli ultimi 20 anni – aggiunge – e la modalità con cui le multinazionali americane approcciano i nostri territori, come dimostra anche il caso Jabil”. La solidarietà incassata oggi e nell’ultimo anno, fa notare Palombella, “è importante, ma non sufficiente. Occorre fare il punto e capire quali forze sono disponibili a mettere al centro la vertenza Whirlpool, senza isolare Napoli da altri stabilimenti. Il governo prenda atto che la pandemia ci ha insegnato che siamo tutti piccoli e uguali di fronte al tema della dignità dei lavoratori”.

 

Bentivoglio chiama in causa anche il ruolo di Invitalia, che “doveva affrontare il tema della contabilità negli stabilimenti, prima di costruire soluzioni alternative. Ripartiamo da qui”, dice. Quindi l’appello al ministro Patuanelli, affinché “riapra immediatamente il confronto, riportandoci al tavolo per trovare soluzioni”, perché “chiudere uno stabilimento al Sud è un colpo al cuore allo Stato e un regalo alla camorra”. Gli fa eco Re David, avvertendo che Whirlpool “non può pensare di venire al tavolo chiedendo risorse al governo e contemporaneamente pensando a licenziamenti. Questo tavolo si chiuderà quando l’azienda avrà garantito la produzione per tutti gli stabilimenti. Il governo non pensi, inoltre, che il sindacato si debba occupare della cassa integrazione, mentre i piani industriali si discutono su altri tavoli”. Anche Palombella richiama una nuova centralità del lavoro e dello sviluppo nell’agenda dell’Esecutivo, mentre “negli ultimi anni le fabbriche e il lavoro sono stati considerati come un accessorio”.

 

Ora serve “un coordinamento, anche con la partecipazione dei segretari generali, per mettere in piedi una strategia con le istituzioni, che abbia al centro il futuro e lo sviluppo di questo sito produttivo. L’azienda ha la necessita’ della cassa integrazione – conclude – noi non firmeremo nessuna cassa diversificata tra stabilimenti, nessuna cassa per cessione”.


Articolo pubblicato il giorno 31 Maggio 2020 - 15:34

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52