#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 06:37
14.5 C
Napoli

Whirlpool Napoli, Fiom-Fim-Uilm: ‘Urge tavolo con Governo e azienda’

facebook
Oroscopo di oggi 29 aprile 2025 segno per segno
Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa...
Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile...
Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari
Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”,...
Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale
Napoli, lavori urgenti alla Galleria Vittoria: chiusure notturne al traffico
Mondragone, una truffa milionaria dietro l’omicidio dell’imprenditore Luigi Magrino
Ottavio Bianchi: “Scudetto? Il Napoli merita il primo posto, ma...
Manna (ds Napoli): “Lavoro mostruoso di Conte e dei giocatori....
Altafini: “Scudetto? Tifo Napoli come in famiglia. Se non vincono...
Napoli a tutta birra verso lo scudetto, McTominay nuovo re...
Serie A, ufficializzati anticipi e posticipi della 36ª (e terzultima)...
Il Prefetto di Napoli sul possibile Scudetto: “Cuore proiettato, ma...
Il treno Eav anticipa il Conclave: fumata bianca e treno...
Esce Vléno, il primo EP di Giacomo Della Torre
Bagni spara la sentenza: “Napoli, lo scudetto è tuo. Unica...
Bonus ristrutturazione: come funziona? Te lo spiega abitar.it il portale...
Buffon: “Scudetto, non è ancora finita. Napoli favorito, ma attenzione...
Carnevali: “Napoli più continuo, ma l’Inter ha fatto qualcosa di...
Inter in caduta libera: per i bookmakers ora l’incubo “zero...
Sempre più studenti dicono addio all’ora di religione: record di...
Al Teatro Sannazaro in scena da venerdì 2 maggio La...
Dalla Pagina alla Pista: L’Evolutione della Narrativa Interattiva nel XXI...
Liberi Orizzonti APS presenta Barbara Bellani
Scampia, arrestato pusher 18enne in via Ortese
Famme ‘nu cafè, il primo singolo di MARCO GESUALDI e...
Napoli, controlli serrati della Polizia Locale su movida e sicurezza...
Napoli celebra 2500 anni con un logo “onda” e omaggi...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Riaprire al più presto il dialogo tra azienda, governo e sindacati, partendo dalla consapevolezza che quella di Whirlpool è una vertenza unica, che riguarda tutti gli stabilimenti, ma anche che è in gioco la politica industriale del Mezzogiorno e del Paese.

 

A un anno dall’inizio della battaglia, che ha visto in prima fila i lavoratori contro la chiusura del sito di Napoli, i segretari generali di Fim, Fiom e Uilm, Francesca Re David, Marco Bentivoglio e Rocco Palombella lanciano un messaggio forte e unitario, chiudendo l’iniziativa organizzata in diretta Facebook dalle tute blu. Re David elogia la “straordinaria capacita’ di resistenza dei lavoratori” e sottolinea che “l’idea di chiudere lo stabilimento di via Argine è uno schiaffo all’Italia, a Napoli e a questi lavoratori in particolare”.

 

Una vertenza che ha rimesso al centro due questioni: “la totale mancanza di idee sullo sviluppo industriale da parte dei governi negli ultimi 20 anni – aggiunge – e la modalità con cui le multinazionali americane approcciano i nostri territori, come dimostra anche il caso Jabil”. La solidarietà incassata oggi e nell’ultimo anno, fa notare Palombella, “è importante, ma non sufficiente. Occorre fare il punto e capire quali forze sono disponibili a mettere al centro la vertenza Whirlpool, senza isolare Napoli da altri stabilimenti. Il governo prenda atto che la pandemia ci ha insegnato che siamo tutti piccoli e uguali di fronte al tema della dignità dei lavoratori”.

 

Bentivoglio chiama in causa anche il ruolo di Invitalia, che “doveva affrontare il tema della contabilità negli stabilimenti, prima di costruire soluzioni alternative. Ripartiamo da qui”, dice. Quindi l’appello al ministro Patuanelli, affinché “riapra immediatamente il confronto, riportandoci al tavolo per trovare soluzioni”, perché “chiudere uno stabilimento al Sud è un colpo al cuore allo Stato e un regalo alla camorra”. Gli fa eco Re David, avvertendo che Whirlpool “non può pensare di venire al tavolo chiedendo risorse al governo e contemporaneamente pensando a licenziamenti. Questo tavolo si chiuderà quando l’azienda avrà garantito la produzione per tutti gli stabilimenti. Il governo non pensi, inoltre, che il sindacato si debba occupare della cassa integrazione, mentre i piani industriali si discutono su altri tavoli”. Anche Palombella richiama una nuova centralità del lavoro e dello sviluppo nell’agenda dell’Esecutivo, mentre “negli ultimi anni le fabbriche e il lavoro sono stati considerati come un accessorio”.

 

Ora serve “un coordinamento, anche con la partecipazione dei segretari generali, per mettere in piedi una strategia con le istituzioni, che abbia al centro il futuro e lo sviluppo di questo sito produttivo. L’azienda ha la necessita’ della cassa integrazione – conclude – noi non firmeremo nessuna cassa diversificata tra stabilimenti, nessuna cassa per cessione”.


Articolo pubblicato il giorno 31 Maggio 2020 - 15:34



ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento