#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Aprile 2025 - 11:15
17 C
Napoli
La prossima eruzione potrebbe essere devastante : il mondo non...
Napoli, si finge detenuto ai domiciliari per evitare lo sfratto:...
Camorra, il clan Frizziero pagava funerali degli affiliati uccisi. TUTTI...
Napoli, spediva “articoli per la casa” in tutta Italia ma...
Napoli, i musicisti di strada protestano contro i limiti di...
Camorra, agente penitenziario corrotto aiutava il clan Troncone in carcere
Napoli, spari alla processione: caccia la pistolero delle Case Nuove
Coppia di cinesi massacrata a colpi di pistola davanti casa
GIallo a Nocera, lavoratore in nero migrante lasciato moribondo davanti...
Attenzione al caffè fregatura: come scoprire quello buono
Oroscopo del 15 aprile 2025 segno per segno
Camorra , maxi blitz a Fuorigrotta: colpiti i clan Troncone...
Empoli-Napoli, D’Aversa: “C’è rammarico per le occasioni sprecate”
Mazzocchi, cuore azzurro: “L’applauso del Maradona un’emozione. Scudetto? Restiamo con...
Tacconi a Napoli per omaggiare Maradona: “Un uomo pieno di...
Conte contro tutti: “Il nostro un percorso impensabile. Senza il...
Carica Politano: “Siamo forti, sogniamo lo scudetto insieme ai nostri...
McTominay: “Lukaku è il nostro leader. Il mio sogno? Vincere...
Il Napoli crede ancora allo scudetto: tris all’Empoli, l’Inter resta...
Casagiove, i carabinieri sequestrano officina meccanica
Boom di turisti nel weekend, “Napoli ha superato il test”
Campania: Piantedosi, “Non mi candido” Il ministro ad Avellino: “Recuperare...
Blitz della Polizia a Garibaldi: due arresti per droga e...
Vasto, fugge alla vista della Polizia: 25enne arrestato con pasticche...
Napoli, aggredisce gli agenti dopo un controllo: arrestato
Sorpreso a spacciare in via Odissea: 55enne arrestato dalla Polizia...
Chiesa di Napoli, don Cozzolino dichiarato venerabile
Napoli, fiamme in un negozio, 28enne finisce ai domiciliari
Aggredisce gli agenti durante un controllo stradale: arrestato 24enne a...
Chiara Gily presenta alla Feltrinelli di piazza dei Martiri Aspettami...

“Villaggio dei Ragazzi”: Istituti pronti a ripartire anche con la didattica in presenza.

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Fin dai primi giorni dell’emergenza sanitaria, gli Istituti Superiori della Fondazione Villaggio dei Ragazzi si sono resi immediatamente pronti ad erogare ai propri studenti prestazioni di didattica online, continuando a garantire, come da tradizione, alti standard formativi.

Nel pieno rispetto delle distanze di sicurezza, però, l’obiettivo, come ha spiegato Felicio De Luca, Commissario Straordinario dell’Ente calatino, resta quello di ritornare presto ad un’attività didattica in presenza ed anche per la fase del ritorno alla “normalità” le Scuole del “Villaggio” si stanno preparando con assoluta solerzia.  “Garantire un adeguato distanziamento fra i ragazzi, così come prevede la normativa vigente, non costituirà un particolare problema per gli Istituti della Fondazione, che possono da sempre contare su ambienti di notevole metratura, tali da riuscire ad ospitare il doppio degli studenti che attualmente li frequentano.
 
Il personale della Fondazione, inoltre, sarà messo in condizione di rispettare in pieno il quadro di riferimento normativo che regola la sicurezza anticovid negli ambienti di lavoro. Ad oggi stiamo lavorando con grandi impegno economico su questo aspetto. Ad ogni modo, sarà sempre possibile garantire la didattica online nell’eventualità di un ritorno all’ emergenza piena” – ha affermato  il Commissario De Luca. Da molte settimane, ormai, dopo una breve, primissima fase di apprendimento che ha coinvolto gli studenti del Villaggio attraverso i canali di comunicazione non formali (Whatsapp e posta elettronica), si è passati all’utilizzo delle piattaforme maggiormente evolute per effettuare lezioni in video conferenza, ricorrendo anche alla figura dell’ “animatore digitale” per il giusto supporto tecnico a docenti e famiglie nell’uso della piattaforma “G Suite for Education”, attraverso cui gli insegnanti creano ulteriori occasioni di apprendimento a distanza con i loro studenti. “Grazie all’esperienza dei nostri docenti –  ha concluso  De Luca – gli studenti hanno avuto un accesso sano e graduale al mondo dell’istruzione digitale, sfruttando al meglio le opportunità offerte dagli strumenti multimediali interattivi ma in un’ottica di equilibrio per evitare i rischi di isolamento o demotivazione derivanti da un’eccessiva esposizione  agli schermi”.

Articolo pubblicato il giorno 8 Maggio 2020 - 21:01


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento