#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 23:08
18.4 C
Napoli
McTominay: “Lukaku è il nostro leader. Il mio sogno? Vincere...
Il Napoli crede ancora allo scudetto: tris all’Empoli, l’Inter resta...
Casagiove, i carabinieri sequestrano officina meccanica
Boom di turisti nel weekend, “Napoli ha superato il test”
Campania: Piantedosi, “Non mi candido” Il ministro ad Avellino: “Recuperare...
Vasto, fugge alla vista della Polizia: 25enne arrestato con pasticche...
Napoli, aggredisce gli agenti dopo un controllo: arrestato
Sorpreso a spacciare in via Odissea: 55enne arrestato dalla Polizia...
Chiesa di Napoli, don Cozzolino dichiarato venerabile
Napoli, fiamme in un negozio, 28enne finisce ai domiciliari
Aggredisce gli agenti durante un controllo stradale: arrestato 24enne a...
Chiara Gily presenta alla Feltrinelli di piazza dei Martiri Aspettami...
Camorra a Pianura: ecco chi sono i 18 indagati del...
Pompei, il Direttore va a fare l’insegnante nelle scuole: Ora...
Al Tin-Teatro Instabile Napoli in scena dal 25 aprile HH...
Tramonti, rissa in casa a colpi di bastone: arrestati in...
Napoli: oltre 290 bimbi da contesti a rischio coinvolti in...
La Regione Campania stanzia 365 milioni di euro per il...
Al via l’edizione 2025 del Premio Elsa Morante
Diciannovenne ucciso, il sindaco di Cesa: “Troppe armi in mano...
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, chiuso il tunnel...
Napoli, Rotonda Diaz: aggrediscono senegalese per 25 euro, arrestati due...
Napoli, furti a Capodimonte: denunciati due uomini. Uno faceva il...
Evasione fiscale e fatture false: la Cassazione sposta il caso...
Nuova Orchestra Scarlatti: III edizione Scarlatti Camera Young – Dialoghi...
Napoli, “Se non paghi, qui non parcheggi”: il racket dei...
Tre studenti di Ischia alla “Coppa del Mondo di Fisica”...
Si finanziata la nuova mostra di autentico ringhio urbano a...
Bradisismo, il Comune di Napoli potenzia lo sportello di assistenza...
Messina Denaro: crolla la rete della latitanza, arrestata un’insegnante 40enne

Una Luna Piena “Super” che unisce l’Italia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Simulazioni 3D e un viaggio nello spazio e nel tempo sulla nave spaziale di Astronomitaly: la diretta più lunga d’Italia sulla “Superluna”.

Si è appena concluso il fenomeno astronomico della Luna Piena del fiore, fenomeno che ha dato spettacolo in tutta Italia, anche grazie alle buone condizioni meteorologiche da Nord a Sud Italia, e che lo staff di Astronomitaly ha mostrato sui propri canali social, in diretta sulla pagina Facebook e su Youtube. L’evento è stato seguito da oltre 15.000 persone su Facebook, da 13.000 persone su Youtube e altrettante sul sito web, per un totale di oltre 30.000 spettatori..

Nel corso di questa diretta streaming, che è stata la più lunga d’Italia sull’ultima “superluna” del 2020, lo staff di Astronomitaly, a bordo di un’astronave, ha fatto vivere agli spettatori un viaggio nello spazio e nel tempo su questa magnifica Superluna, dalla sua nascita al suo legame con la vita sulla Terra, accennando a quelli che saranno i prossimi eventi astronomici e le prossime dirette streaming nazionali su di essi.

La Luna Piena del Fiore è stata particolarmente affascinante da osservare in quanto il nostro Satellite è stato notevolmente più vicino rispetto alla Terra: la Luna infatti si è trovata ad una distanza di appena 361.180 chilometri, contro una media di 384.000 chilometri.

Gli spettacoli astronomici con la Luna protagonista sono tutt’altro che terminati quest’anno: la prossima Luna Piena di Giugno, soprannominata Luna delle Fragole (secondo leggende tramandate di generazione in generazione, basate sul periodo di migliore raccolta delle Fragole) vedrà l’evento celeste forse più importante di tutto l’anno 2020: il 5 Giugno, durante la notte di Luna Piena di questo mese, avremo una spettacolare eclissi penombrale di Luna.

Che cosa è una eclissi di Luna? Una eclissi di Luna si verifica quando la Terra si frappone esattamente fra la Luna e il Sole, impedendo a quest’ultimo di illuminare, con i suoi raggi, la superficie del nostro Satellite naturale. Sarà una eclissi penombrale in quanto la Luna inizierà solamente ad entrare nel cono di ombra prodotto dalla presenza della Terra, senza però oscurarla.

Alla vista dunque si osserverà un sensibile calo della luminosità della Luna, reso ancora più spettacolare dal fatto che questa eclissi penombrale si verificherà poco dopo il tramonto del Sole, ovvero quando la Luna inizierà a sorgere, risultando inizialmente di colore rosso per effetto della rifrazione atmosferica. L’eclissi di Luna del 5 Giugno sarà mostrata su Astronomitaly in diretta streaming nazionale su Youtube e Facebook.

Il 5 Luglio avremo poi un’altra eclissi penombrale di Luna, in occasione della Luna Piena del Cervo: sarà molto affascinante da osservare, anche se tale eclissi di Luna avverrà nel cuore della notte.

Appuntamento infine con lo sciame di stelle cadenti delle Eta Aquaridi, che proprio in questi giorni di Maggio iniziano a dare spettacolo: culmine della visibilità delle stelle cadenti Eta Aquaridi fino al 10 di Maggio. Il prossimo sciame di stelle cadenti sarà quello delle Arietidi, originario dai resti della cometa 1566 Icarus, con apice della loro visibilità fra 2 e 10 Giugno 2020.


Articolo pubblicato il giorno 8 Maggio 2020 - 21:17



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento