I carabinieri forestali del Nucleo Ctes di Napoli hanno sequestrato 15 sculture in avorio, ricavate dalle zanne di elefante della specie in via di estinzione “loxodonta africana”. Le statue erano vendute in un negozio di antiquariato di Torre del Greco il cui titolare è stato denunciato per detenzione a scopo di lucro e senza autorizzazione di sculture di avorio. La vendita di tali manufatti – impone la convenzione di Washington sul commercio internazionale di specie di flora e fauna minacciate di estinzione – è consentita solo se è documentabile che l’avorio utilizzato per la lavorazione sia stato acquisito legalmente e prima del 1947. Il valore degli oggetti sequestrati ammonta a circa 15mila euro.
Con l’arrivo della primavera torna la voglia di picnic: in Italia se ne contano oltre… Leggi tutto
Sono quattro le realtà distribuite in Campania che hanno ottenuto il Riconoscimento di Ecomuseo da… Leggi tutto
È stata annunciata oggi, da Claudia Durastanti e Nicola Lagioia, la cinquina finalista della dodicesima… Leggi tutto
Napoli – Da un lato l'inconsapevole confessione del killer e dall'altra quella vittima, che ricoverata… Leggi tutto
Dopo il trionfo ad Area Sanremo 2024 e la conquista del Premio della Critica “Vittorio… Leggi tutto
Il ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi torna a parlare con fermezza… Leggi tutto