foto di repertorio
Più in particolare, è stata disposta: la misura della custodia cautelare in carcere nei confronti di 17 persone; la misura degli arresti domiciliari a carico di 2 soggetti; quella del divieto di dimora nel comune di residenza nei confronti di 2 indagati.
L’indagine, avviata nel novembre 2017, ha permesso di documentare una reiterata attività di spaccio di sostanze stupefacenti, con oltre 70 episodi di cessione e spaccio puntualmente ricostruiti.
Nel corso delle indagini, a riscontro delle attività di intercettazione poste in essere, sono stati rinvenuti e sequestrati in più occasioni quantitativi di droga per un volume complessivo di circa 25 kg di marijuana e gr. 420,00 di cocaina.
E’ stato accertato che la maggior parte degli indagati era solita eludere i controlli delle forze di polizia, nell’ambito delle attività illecite dagli stessi svolte, formando e facendo formare carte di identità e passaporti di soggetti stranieri contraffatti nella parte indicante i dati riferiti all’intestatario degli stessi ovvero nella parte relativa ai dati indicante la data e il luogo di rilascio del documento, utilizzando nel contesto delle attivazioni di sim card telefoniche.
Nonostante un pesante 3-0 subito al Maradona contro un Napoli lanciatissimo nella corsa scudetto, Roberto… Leggi tutto
Stefano Tacconi torna a Napoli, e lo fa per un gesto dal forte valore simbolico:… Leggi tutto
Dopo il netto 3-0 contro l’Empoli, Antonio Conte si gode la vittoria del suo Napoli… Leggi tutto
Dopo il convincente 3-0 rifilato all’Empoli, Matteo Politano ha espresso tutta la fiducia e la… Leggi tutto
Scott McTominay si gode la serata perfetta al “Maradona”, con la doppietta che ha affondato… Leggi tutto
Il duello a distanza tra Napoli e Inter continua senza tregua: gli azzurri di Antonio… Leggi tutto