Italia

Torna in carcere Ruggiriello guarito dal coronavirus contratto nel carcere di Santa Maria Capua Vetere

Condivid

Torna in carcere l’ex deputato regionale Paolo Ruggirello, guarito dal coronavirus contratto agli inizi di aprile.

 

Il provvedimento è stato emesso dal Tribunale di Trapani, collegio presieduto dal giudice Daniela Troja, che ha rigettato la richiesta di trasferimento ai domiciliari avanzata dai legali dell’ex politico. Adesso Ruggirello – arrestato per mafia il 5 marzo dello scorso anno nell’ambito del blitz Scrigno – si trova nuovamente detenuto al carcere di Santa Maria Capua Vetere cosi’ come nei giorni precedenti al tampone da Covid 19. Il 5 aprile il politico, risultato positivo all’esame, venne trasferito all’ospedale Cotugno di Napoli dopo una campagna stampa condotta dai suoi familiari e anche in seguito all’intervento del Garante dei diritti dei detenuti della Regione Campania. Il giorno seguente i suoi avvocati, Vito Galluffo e Carlo Taormina, erano tornati a chiedere il trasferimento ai domiciliari al termine del periodo ospedaliero.

In queste settimane i giudici di Trapani hanno acquisito un dossier sanitario redatto dai medici napoletani, oltre che una perizia psicologica presentata dai suoi legali, e anche i pm della Dda (procuratore aggiunto Paolo Guido, sostituti procuratore Claudio Camilleri e Gianluca De Leo) avevano espresso un parere negativo. Lo scorso 12 maggio – con la riapertura dell’attivita’ giudiziaria – era iniziato il processo ordinario in cui il politico era imputato con l’accusa di associazione mafiosa davanti ai giudici del Tribunale di Trapani che hanno stralciato la sua posizione, soprattutto per consentire l’avvio della fase processuale. Il processo scaturisce dall’omonimo blitz Scrigno, eseguito dai carabinieri lo scorso anno anno su richiesta della Dda di Palermo, per cui furono arrestati l’ex deputato all’Ars Paolo Ruggirello, il presunto capomafia della citta’ Francesco Orlando e i fratelli Francesco e Pietro Virga, figli dell’allora capo mandamento Vincenzo Virga, arrestato da latitante nel 2001. L’indagine – oltre alle dinamiche interne della mafia di Trapani – ipotizzo’ l’interesse di condizionare le elezioni regionali del 2017 e quelle amministrative di Erice dello stesso anno.


Articolo pubblicato il giorno 15 Maggio 2020 - 22:06
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52