#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 07:35
11.9 C
Napoli
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili

Torna in carcere l’ergastolano Cataldo, sequestratore del piccolo Di Matteo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Torna in cella Franco Cataldo, l’ergastolano accusato di aver tenuto prigioniero e poi ucciso il piccolo Giuseppe Di Matteo nel gennaio del 1996.

 

Il tribunale di sorveglianza di Milano ha ordinato un nuovo arresto per l’ergastolano, 85 anni, a cui erano stati concessi i domiciliari in seguito alla circolare del Dap sulle misure da adottare nei penitenziari in piena emergenza coronavirus. I carabinieri di Palermo hanno bussato a casa sua e lo hanno portato nel carcere Pagliarelli per essere trasferito in quello di Opera, dove Cataldo stava giร  scontando la pena prima del lockdown.Cataldo, in stretti rapporti con Giovanni Brusca, lo ‘scannascristiani’ di Cosa Nostra condannato per un centinaio di omicidi, รจ stato arrestato con altri mafiosi dopo la scoperta, a San Giuseppe Jato nel Palermitano, del bunker sotterraneo dove era stato segregato il figlio del pentito Santino Di Matteo detto ‘Mezzanasca’.

Il bambino fu ammazzato per ritorsione nei confronti del padre, la cui collaborazione con la giustizia permise una svolta nelle indagini sulle stragi di Capaci e Via d’Amelio, costate la vita ai giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e alle rispettive scorte. Si tratta di uno tra gli episodi piรน atroci della storia della mafia siciliana: il cadavere del piccolo Di Matteo, strangolato, venne liquefatto in una vasca di acido nitrico una settimana prima di compiere 15 anni, dopo 779 giorni di prigionia. Oggi il nome di Cataldo compare proprio nella lista dei mafiosi da riportare dietro le sbarre stilata dal nuovo vice capo del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria, Roberto Tartaglia, in applicazione del decreto antimafia del guardiasigilli Alfonso Bonafede approvato in Consiglio dei ministri lo scorso 9 maggio. Tale decreto legge attribuisce al Dap potere di iniziativa nell’indicare ai magistrati di sorveglianza soluzioni sanitarie idonee che consentano il rientro negli istituti di pena dei boss scarcerati per motivi di salute.


Articolo pubblicato il giorno 20 Maggio 2020 - 17:59


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento