i fatti di napoli

Si allentano le restrizioni ed il Lungomare di Napoli diventa una pattumiera.

Condivid

Si allentano le restrizioni ed il Lungomare di Napoli diventa una pattumiera. Verdi: “La fase 2 non è stata un via libera a tornare nelle stesse condizioni di degrado e di inciviltà di prima dell’emergenza. Occorre combattere l’inciviltà e servono operazioni di spazzamento e di svuotamento dei cassonetti più frequenti in queste zone.”

Il Lungomare di Napoli, con la riapertura delle attività commerciali e con l’allentamento delle restrizioni, ritorna ad essere affollato e, soprattutto, sudicio.

Diverse segnalazioni, inviate dai cittadini al Consigliere Regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli, destano molta preoccupazione circa le attuali condizioni del Lungomare, che si mostra invaso da cartacce, lattina di bibite, bicchieri di plastica e rifiuti vari.

“Con l’allentamento delle restrizioni e con la riapertura degli chalet il Lungomare è tornato ad essere preso d’assalto in modo del tutto incivile. E’ curioso come fino a qualche settimana fa tutti enfatizzassero e sottolineassero la bellezza riconquistata del nostro territorio durante il lockdown, con i il mare, i fiumi, le strade e l’aria pulita e come invece ora, appena si è ritornati ad una quasi normalità, sia ritornata in voga l’inciviltà ed il menefreghismo e si trattino le strade come una grossa pattumiera, una discarica. E’ mai possibile che la gente non sappia godersi e vivere la città senza ridurla in questo modo, senza far ricorso all’inciviltà? Se poi all’inciviltà si unisce una penuria di servizi allora le cose si complicano. Il Lungomare, soprattutto nel week-end, è molto frequentato ed i cassonetti ed i cestini dei rifiuti si riempiono molto velocemente e quindi occorrerebbe che nell’arco di una stessa giornata fossero svolte più operazioni di spazzamento della strada e di svuotamento dei cestini da parte dell’Asia.

L’allentamento delle norme di sicurezza per il covid-19 non è stato un via libera a ritornare nelle stesse condizioni di caos e di degrado che si avevano prima dell’emergenza sanitaria, questo deve essere ben chiaro, anzi ora l’attenzione alle condizioni igienico-sanitari deve essere doppia, per cui da ora in poi occorre avere il pugno duro. “- ha dichiarato il Consigliere Borrelli assieme a benedetta Sciannimanica e Gianni Caselli, consiglieri del sole che ride della Municipalità I.


Articolo pubblicato il giorno 18 Maggio 2020 - 19:16

Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti

Lizzano (Taranto)  – Quattro vite spezzate in un attimo, due coppie di fidanzati strappate alla… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 19:48

Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti

Capaccio  – Un drammatico incidente stradale ha sconvolto la notte scorsa la località Spinazzo, nel… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 19:27

Salerno, Gianni Sasso stabilisce il record mondiale dei 10 km con le stampelle

Una domenica di sport, emozioni e storia quella vissuta a Salerno in occasione della decima… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 19:15

Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante per un “chiarimento”: arrestato coetaneo

Napoli - Un violento episodio di sangue ha scosso la notte nel centro storico di… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 19:04

Atripalda, incendio all’auto del presidente del Consiglio comunale: arrestato un 40enne

AVELLINO – È stato arrestato e posto ai domiciliari il 40enne ritenuto responsabile dell’incendio doloso… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 18:49

Castellammare, controlli nella movida notturna: arresti, denunce e sanzioni per oltre 10mila euro

CASTELLAMMARE DI STABIA – Movida sotto stretta osservazione a Castellammare e nei comuni limitrofi: nella… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 18:42