#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Aprile 2025 - 11:37
17.1 C
Napoli
Palermo, tragedia su una minimoto: muore a 4 anni il...
Meteo Napoli e Campania oggi, previsioni per 12 aprile 2025
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 12 Aprile 2025
San Giorgio, il rapimento dello studente era stato pianficato da...
Napoli, omicidio di camorra a Ponticelli: 67enne condannato a 29...
Omicidio-suicidio a Marano, oggi i funerali di Milko Gargiulo
Patrizia Conte trionfa a The Voice Senior 2025: “La musica...
Oroscopo del 12 aprile 2025 segno per segno
Tentata estorsione a consigliere regionale e imprenditori, chiesti 15 anni...
Gragnano, dopo 20 anni di accuse e processi: Gerardo Cuomo...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot sale a 18,9 milioni
Truffano anziana a Potenza: due napoletani arrestati in autostrada
Campania, il Pd guarda a Fico per le Regionali
Napoli, Tari in calo per 200mila famiglie: la giunta Manfredi...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi, venerdì 11 aprile 2025:...
Strage del bus ad Avellino, Castellucci condannato a 6 anni:...
Terra dei Fuochi: inizia la bonifica di Calabricito ad Acerra
Arzano, non mandano i figli a scuola: 8 genitori denunciati...
Benevento, riconosciuto il reato continuato: pena ridotta di oltre la...
Truffe agli anziani, Giusy Valda era uno dei “Corrieri”. I...
Scommesse illegali, ecco cosa rischiano i giocatori coinvolti
Avellino, raffica di furti nei supermercati: arrestata una banda in...
La SSC Napoli ospita la Philadelphia Junior Cup
Avellino, strage del bus: condanna definitiva a 6 anni per...
Processo al Clan Contini: revocata ordinanza di presentazione alla pg...
Caso scommesse, il sistema smascherato: calciatori pagavano i debiti con...
Quarto, omicidio di Antonella Iaccarino, la difesa in aula: “Riccio...
Protezione dei pagamenti nell’iGaming: cosa dovrebbero sapere i giocatori
Il Fascino del Loto Blu: tra storia, proprietà e usi...
Mobilità nel caos a Napoli, associazioni al Sindaco: “Servono soluzioni...

Serie A: Gravina “calcio coerente, playoff piano B”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

C’e’ stato un momento in cui ha temuto di dover condividere lo stesso destino del calcio francese, chiuso dal governo e rimandato a settembre. Ma Gabriele Gravina ha tenuto duro portando a casa un risultato su cui hanno influito “determinazione e coerenza”, e adesso puo’ legittimamente aspirare a veder conclusa la stagione senza ulteriori interruzioni provocate dall’emergenza coronavirus.

 

Il presidente della Figc sa bene che per arrivare in fondo servira’ “soprattutto un pizzico di fortuna che in questi momenti non deve mancare”, intanto pero’ si gode la fase della ripartenza, “meno complessa” ma pur sempre delicata: “E’ il momento della programmazione e dell’organizzazione. Siamo pronti ma vigili perche’ sappiamo che i rischi sono sempre alti”. La Serie A riprendera’ il 20 giugno preceduta dalla Coppa Italia. La Lega ha chiesto ufficialmente al governo di poter anticipare di un ulteriore giorno il ritorno all’attivita’, disputando le semifinali Juventus-Milan e Napoli-Inter il 12 e il 13 giugno (e non il 13 e il 14). Si attende l’ok di Spadafora, che non ha obiezioni, deve verificare la fattibilita’ per la deroga al dpcm. L’obiettivo e’ avere un giorno in piu’ per preparare la finale del 17 all’Olimpico di Roma a 50 anni dal mitico Italia-Germania 4-3 dell’Azteca. Per quanto riguarda la Serie A, nella giornata che inaugura la ripresa del campionato si giocheranno Torino-Parma e Verona-Cagliari, va solo stabilito quale sara’ in programma alle 19:15 e quale alle 21:30 (o 21:45).

 

L’indomani tocchera’ agli altri due recuperi della 25/a giornata, prima Atalanta-Sassuolo e poi in serale Inter-Sampdoria. Per la squadra di Conte e’ inevitabile la collocazione domenica sera poiche’ e’ una potenziale finalista di Coppa Italia, e il Sassuolo deve scendere in campo nella stessa giornata perche’ nel turno successivo si gioca proprio Inter-Sassuolo. Insomma, il fischio d’inizio si avvicina e forse aiutera’ Gravina a mettersi alle spalle un momento costellato “anche da una serie di piccoli accenni di grande amarezza, soprattutto legati alla capacita’ di relazionarsi”. “Sono venuti fuori i veri volti di tanti personaggi che ci circondano. Ho capito chi mi vuole bene e da chi invece e’ meglio guardarsi con grande attenzione – le parole del numero uno della Figc a Sky Sport24 – I nomi li tengo per me, ma credo che siano abbastanza evidenti i confronti che ci sono stati in questo periodo. Io pero’ so incassare e assimilo bene gli attacchi personali”. E adesso che la ripartenza e’ certa, che “un po’ tutti siamo piu’ sollevati da un peso che portavamo dentro da tantissimo tempo”, puo’ togliersi altri sassolini dalle scarpe. “Abbiamo vissuto momenti di grande difficolta’ e complessita’ in un mondo dove purtroppo siamo chiamati molto spesso a convivere col mecenatismo e col cialtronismo – l’affondo di Gravina -. Abbiamo dovuto oltrepassare i filosofi dell’ovvio, gli anfitrioni dell’emergenza, i sostenitori del ‘tutto non si puo’ fare’, ma avevamo la consapevolezza che il calcio italiano dovesse ripartire”. Un calcio che secondo il presidente federale “esce in maniera rafforzata e armoniosa” dalle turbolenze di questo periodo, caratterizzato da “tensione e momenti di confronto dialettico” anche con le istituzioni. L’auspicio ora e’ che si riesca a concludere la stagione, senza far ricorso alle modifiche di format pronte ad essere varate a via Allegri. “Con una sospensione momentanea faremo ricorso a playoff e playout – spiega Garvina -, in caso di interruzione definitiva bisognera’ ricorrere a un algoritmo che approveremo prima della partenza.


Articolo pubblicato il giorno 30 Maggio 2020 - 20:39



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento