In particolare, la Compagnia di Portici, partendo dall’analisi di alcune inserzioni sospette sui social network, ha focalizzato la propria attenzione su un annuncio che pubblicizzava un prodotto “etichettato” come igienizzante alcolico che veniva dichiarato funzionale a “disinfettare” mascherine e superfici.
Le Fiamme Gialle, dopo aver ricostruito la rete di vendita e individuato la fabbrica riconducibile alla frode pubblicizzata, hanno scoperto anche prodotti finiti pronti per essere messi in vendita (candeggina, ammorbidente, igienizzante al cloro, igienizzante alcolico, sgrassatore, detergente disincrostante, lava pavimenti), 600 kg. di liquidi e 200 taniche di plastica e di latta costituenti rifiuti pericolosi.
La titolare, una 41enne di Torre del Greco, è stata denunciata per frode in commercio, detenzione illecita di materiale infiammabile e per violazioni al Testo Unico sull’Ambiente. L’operazione rientra nell’ambito dell’attività di controllo economico del territorio disposta dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli finalizzata a contrastare quelle pratiche commerciali disoneste che sfruttano l’attuale emergenza sanitaria a danno dei consumatori e dell’ambiente.
Messina- Proseguono le ricerche del presunto assassino di Sara Campanella, la 22enne originaria di Misilmeri… Leggi tutto
Anche negli uffici postali di Napoli e della sua provincia e' attivo il nuovo servizio… Leggi tutto
A causa dei lavori in corso per la realizzazione dei lavori inerenti l'Alta Velocità ferroviaria… Leggi tutto
Un SoS per l'economia dell'area flegrea condizionata dalle conseguenze del bradisismo è stato lanciato oggi… Leggi tutto
Brescia – Cinque anni di reclusione e la confisca di oltre 447mila euro. Leggi tutto
Napoli - Una lite scoppiata per un gettone regalato a un bambino alle giostre è… Leggi tutto