#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Aprile 2025 - 15:13
18 C
Napoli
Lettere, sequestrate due unità immobiliari abusive
Pollena Trocchia, tragedia sul lavoro: muore 54enne cadendo da una...
E’ morto Graziano Mesina, la “primula rossa” del banditismo sardo
Il Doriforo di Stabia: la battaglia per il ritorno di...
Castelvenere, raid notturno nella scuola primaria: rubati 18 computer
Frigento, auto contro un muro: ferite una trentenne e una...
Pagliuca, Juve Stabia: “Partita difficilissima, ma siamo pronti. I tifosi...
Parete, scoperte sei slot illegali in un bar
Napoli, Don Mimmo Battaglia ed Enzo Avitabile uniti per la...
Serata esplosiva al Nest con l’irriverente Paolo Calabresi
Pasqua: 80 Milioni di Euro per Piante e Fiori, Coldiretti...
Infortunio mortale a Castel di Sasso: chiesto il rinvio a...
Casoria, Massimo Iodice nominato tesoriere di Rete Sud promossa da...
Palermo, tragedia su una minimoto: muore a 4 anni il...
Meteo Napoli e Campania oggi, previsioni per 12 aprile 2025
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 12 Aprile 2025
San Giorgio, il rapimento dello studente era stato pianficato da...
Napoli, omicidio di camorra a Ponticelli: 67enne condannato a 29...
Omicidio-suicidio a Marano, oggi i funerali di Milko Gargiulo
Patrizia Conte trionfa a The Voice Senior 2025: “La musica...
Oroscopo del 12 aprile 2025 segno per segno
Tentata estorsione a consigliere regionale e imprenditori, chiesti 15 anni...
Gragnano, dopo 20 anni di accuse e processi: Gerardo Cuomo...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot sale a 18,9 milioni
Truffano anziana a Potenza: due napoletani arrestati in autostrada
Campania, il Pd guarda a Fico per le Regionali
Napoli, Tari in calo per 200mila famiglie: la giunta Manfredi...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi, venerdì 11 aprile 2025:...
Strage del bus ad Avellino, Castellucci condannato a 6 anni:...
Terra dei Fuochi: inizia la bonifica di Calabricito ad Acerra

Scoppia l’estate al Sud: da mercoledì punte di 39 gradi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Estate al Sud, un pò meno di afa al Centro, e maltempo e temperature in calo al Nord: è lo scenario meteorologico che da mercoledì prossimo interesserà l’Italia, che appare divisa in due sotto questo aspetto, con il centro più simile al meridione.

 

“Proprio al Sud, a causa di un ondata di caldo intenso di matrice africana che durerà almeno fino a sabato – spiega Edoardo Ferrara, meteorologo di 3bmeteo.com – le temperature potranno raggiungere i 39 gradi, valore molto al di sopra della media stagionale, su palermitano, cosentino e foggiano”. Il picco, precisa Ferrara, sarà soprattutto tra giovedì e venerdì quando non si escludono record di caldo per il mese di maggio su Sicilia, Calabria, Basilicata e Puglia. Sono previste punte di oltre 34-35 gradi sulle zone interne. “Massime di oltre 30-32 gradi – aggiunge – non sono escluse anche tra Umbria e zone interne di Lazio e Abruzzo. Tra le città più calde, che potranno superare anche abbondantemente i 30 gradi, ci sono Palermo, Caltanissetta, Ragusa, Cosenza, Vibo Valentia, Potenza, Matera, Benevento, Caserta e Foggia. Anche Roma potrebbe raggiungere se non lievemente superare i 30 gradi, valore anche questo superiore alla media stagionale”. Nella capitale, come il tutto il Centro, l’effetto dell’anticiclone sarà più marginale, ed e’ anche possibile qualche acquazzone”. “Va comunque segnalato – sottolinea il meteorologo di 3bmeteo.com – che il clima sarà decisamente più mitigato lungo le coste, specie adriatiche e ioniche, grazie ai venti che proverranno da un mare ancora piuttosto freddo, eredita’ termica dell’Inverno. Faranno eccezione le coste tirreniche di Sicilia e Calabria, dove i venti di caduta di Scirocco potranno far impennare, temporaneamente e a livello locale, le temperature anche oltre i 34-35 gradi”.

Diversa la situazione delle regioni settentrionali, già alle prese con una perturbazione responsabile di rovesci e temporali sparsi e di un calo delle temperature, dove “si conferma – continua Ferrara – una settimana dinamica. Ad ogni modo fino al weekend il tempo si manterrà variabile con ulteriori spunti temporaleschi, anche di una certa intensità, comunque più frequenti a ridosso di Alpi, Prealpi e in generale sul Nordovest. Non mancheranno anche parantesi asciutte e soleggiate, soprattutto sul Nordest. Intanto un nuovo studio smentisce che le temperature, alte o basse che siano, possano avere un effetto nella diffusione del Coronavirus. Sono i ricercatori dell’Università di Toronto, a chiarirlo, in un lavoro pubblicato dal Canadian Medical Association Journal. E l’ipotesi del legame tra clima e virus è smentito da quanto sta accadendo nell’Amazzonia brasiliana, dove gli stati Amazonas e Amapù, con temperature particolarmente elevate, sono in testa alle statistiche di decessi e casi di contagio in Brasile, secondo i dati del ministero della Sanità.


Articolo pubblicato il giorno 11 Maggio 2020 - 19:56


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento