Aveva 85 anni ed era considerato uno dei massimi rappresentanti dello stile chiamato Canto Nuevo in Messico, che ha rinnovato il canto popolare nella nazione latinoamericana, Oscar Chavez ha accompagnato con le sue canzoni, spesso di protesta, il movimento studentesco messicano durante le contestazioni del 1968 e l’esercito zapatista per la liberazione nazionale negli anni ’90. Interprete di una ventina di album, il suo repertorio è stato caratterizzato dalla composizione di canzoni che hanno cercato di reinterpretare in forme nuove le canzoni folk messicane e sudamericane.
Durante la sua carriera, Chavez non ha mai rinunciato al suo impegno politico di artista di sinistra, che si riflette anche nelle canzoni. Tra le sue canzoni di maggior successo “Por Ti”, “Macondo” (ispirata alla città immaginaria descritta nel romanzo di Gabriel García Márquez “Cent’anni di solitudine”) e “Fuera del mundo”.
Sono state identificate anche due delle tre vittime straniere dell'incidente avvenuto nel primo pomeriggio di… Leggi tutto
Napoli - Restano critiche le condizioni del paziente coinvolto nel tragico crollo della cabina della… Leggi tutto
La Funivia del Monte Faito è stata sottoposta a verifica nel marzo 2024 da parte… Leggi tutto
Napoli– Arcangelo Trongone,il boss di Piazza Borsa detto “Angioletto”, è stato condannato all’ergastolo dalla Seconda… Leggi tutto
Cinque condanne con rito abbreviato: è il primo duro colpo giudiziario inflitto alla cosiddetta paranza… Leggi tutto
Ecco le previsioni astrali per oggi, venerdì 18 aprile 2025, con un focus dettagliato su… Leggi tutto