Napoli e Provincia

San Giorgio, terreni privati abbandonati: il sindaco obbliga i proprietari a pulizia e disinfezione

Condivid

Terreni privati abbandonati Zinno obbliga i proprietari a pulizia e disinfezione. In mancanza, provvederà l’ente ma con spese a carico degli inadempienti

San Giorgio a Cremano.Obbligo di pulizia e sanificazione dei terreni e delle aree private del territorio. A seguito delle numerose segnalazioni arrivate al sindaco Giorgio Zinno, da parte di cittadini, il Primo Cittadino ha firmato questa mattina un’ordinanza ( n.31 del 14 maggio 2020) che impone a tutti i proprietari dei terreni incolti e delle aree abbandonate e degradate presenti sul territorio comunale, di eseguire ad horas tutti gli interventi di pulizia, bonifica, disinfezione, disinfestazione e manutenzione finalizzati all’eliminazione di ogni pericolo igienico sanitario e di tutte le situazioni che possono determinare una minaccia alla pubblica e privata incolumità.

le segnalazioni riguardano infatti proprio alcuni terreni di proprietà privata che versano in condizioni di degrado e che confinano con strade e spazi pubblici, lasciati nella più totale incuria, in cui tra sterpaglie, cespugli ed erbe abbandonate, proliferano insetti e ratti.

“Una condizione inaccettabile e pericolosa – spiega Zinno – sia per la salute e l’incolumità delle persone, che per il decoro e l’immagine della città. Pertanto, sentito l’assessore all’Ambiente Ciro Sarno e il presidente della commissione Ambiente, Felice Giugliano, ho deciso di firmare l’ordinanza per rendere tali interventi obbligatori. E’ chiaro – chiarisce – che anche l’ente sta provvedendo ad effettuare le medesime attività nelle aree pubbliche di competenza”.

La Polizia municipale provvederà ad effettuare i controlli e in caso di inottemperanza, sarà applicata una sanzione di 500 euro ai proprietari dei terreni. Resta inteso che l’applicazione della sanzione amministrativa non esime dall’obbligo di eseguire gli interventi e che, in mancanza, gli stessi saranno effettuati d’ufficio con spese a carico degli inadempienti.

“Tutti i proprietari di terreni  e di aree lungo pubbliche strade e spazi pubblici devono provvedere alla rimozione di ogni elemento o condizione che rappresenti pericolo per l’igiene e la pubblica incolumità – conclude Sarno. È una questione di decoro oltre che di sicurezza”.


Articolo pubblicato il giorno 14 Maggio 2020 - 15:12
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno

Scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute e finanze, con il… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 05:50

Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi Sono i Loro Clienti

Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:45

Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:18

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 29 aprile 2025

Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli infrascati”

Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in città per la 31ª edizione

Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:39