Napoli e Provincia

San Giorgio, flash mob dei commercianti e incontro con l’amministrazione Zinno

Condivid

San Giorgio a Cremano. Si è svolto questa mattina il flash mob, organizzato dai commercianti del territorio che ha coinvolto anche i cittadini con un simbolico applauso dai balconi, per sensibilizzare Regione e Governo sulla difficile situazione che vivono alcune categorie.

Dopo l’evento il sindaco Giorgio Zinno ha incontrato, insieme al presidente del Consiglio Comunale Giuseppe Giordano, all’assessore Grazia Esposito e al consigliere Ciro Russo, una delegazione dei commercianti con cui si è discusso sulle possibili misure da attuare in loro sostegno. Il Primo Cittadino ha confermato gli impegni presi negli incontri precedenti, relativi allo sgravio della Tari per i periodi di chiusura, nonchè la riduzione ed eventuali esenzioni sui canoni Cosap (occupazione suolo pubblico) e sull’imposta per la pubblicità che dovranno essere discussi in Consiglio Comunale.

L’amministrazione ha ribadito anche l’importanza di sostenere la ripresa attraverso fondi e misure che possano contribuire a rendere il tessuto produttivo della città più attrattivo, anche in prospettiva futura. Confermato anche il dialogo già avviato con l’incontro di 10 giorni fa, tra l’amministrazione e i rappresentanti della Regione e del Governo nazionale, che già ha dato i primi frutti con l’apertura da parte della Regione verso l’ asporto da parte delle attività di ristorazione.

“Ancora una volta San Giorgio a Cremano, anche nei momenti difficili dimostra di essere una comunità coesa per il bene comune e lo sviluppo del territorio – spiega il sindaco Giorgio Zinno. Abbiamo condiviso infatti l’esigenza di creare un tavolo permanete di confronto tra commercianti e istituzioni. Tavolo che potrà dare i suoi frutti a condizione che i commercianti ritrovino uno spirito di aggregazione, attraverso la costruzione di soggetti associativi, rappresentativi delle realtà locali”.

D’accordo l’assessore Grazia Esposito: “Abbiamo discusso delle sanificazioni imposte ai commercianti che hanno, per loro, costi elevati. Proporremo che anche rispetto a questo aspetto si vada incontro alle attività commerciali coniugando sicurezza ed economia”.

“Soddisfatto dell’incontro costruttivo – conclude Giuseppe Giordano – Sono centro che in Consiglio comunale, all’unanimità si impegnèrà ad approvare le misure a sostegno del nostro tessuto produttivo”.


Articolo pubblicato il giorno 4 Maggio 2020 - 16:43
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il comitato Ordine pubblico

Clima di tensione a Bacoli dopo il ritrovamento di proiettili indirizzati al sindaco Josi Gerardo… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 21:51

E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15

Serie A Enilive e Coppa Italia: Modifiche e Programmazione della Settimana Recuperi Infrasettimanali: La Lega… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 21:29

Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5 da 156mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" nel concorso n.64 del Superenalotto di martedì 22 aprile 2025. La… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 21:14

Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il suicidio: è in fin di vita

Pisa – È in condizioni gravissime Benedetto Ceraulo, 63 anni, l’uomo che nel 1995 fu… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 20:50

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025: tutti i numeri vincenti e… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 20:40

Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è scontro sul 25 aprile

Il Consiglio dei ministri ha proclamato cinque giorni di lutto nazionale per la morte di… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 20:34